Pane+integrale+ai+semi+misti%2C+cos%C3%AC+croccante+e+fragrante+che+lo+puoi+gustare+a+qualunque+ora
ricettasprint
/pane-integrale-ai-semi-misti-cosi-croccante-e-fragrante-che-lo-puoi-gustare-a-qualunque-ora/amp/
Pizza

Pane integrale ai semi misti, così croccante e fragrante che lo puoi gustare a qualunque ora

Buonissimo per accompagnare i pasti o da gustare con la marmellata che preferisci, ecco il Pane integrale ai semi misti, così croccante e fragrante che lo puoi mangiare a qualunque ora.

Il Pane integrale ai semi misti è una delizia per il palato, semplicemente divino, con una crosta croccante dorata e un interno soffice e profumato. Ogni morso di questo pane è una sinfonia di sapori e consistenze, che si fondono perfettamente ottenedo un risultato sorprendente. Un mix di farina integrale e altri semplici ingredienti che si sposano perfettamente sia con piatti salati che con della semplice mermellata per colazione, quindi una di quelle specialità da provare assolutamente.

Pane integrale ai semi misti 14092023 ricettasprint

Questa gustosa pagnotta di pane, oltre che buonissima è anche molto leggera. Il fatto che il pane è composto principalmente da farina integrale, infatti, lo rende sicuramente più sano e nutriente, ricco di fibre e vitamine importanti per l’organismo. Inoltre, per arricchirlo ancora di più, è possibile aggiungere ingredienti come noci tritate, uvetta o olive tagliate a pezzetti, che daranno al pane un tocco extra di sapore e una dimensione ulteriore, rendendolo ancora più irresistibile.

Così croccante e fragrante che lo puoi gustare a qualunque ora, prepariamo insime il Pane integrale ai semi misti e renderai perfetto ogni pasto!

Quindi, non perdiamoci in chiacchiere, segui passo passo la facilissima procedura e in men che non si dica sarà pronto da gustare, vedrai che sarà irresistibile. Iniziamo subito!

Leggi anche:Succo d’uva fatto in casa, é qui che senti il vero sapore di questa frutta deliziosa: dissetante e genuino

Leggi anche:La dieta antirughe esiste davvero | Devi mangiare questi sei alimenti e vedrai che pelle

Tempo di preparazione: 50 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

500 g di farina integrale
10 g di lievito di birra fresco

10 g di sale
350 ml di acqua tiepida
50 g di semi misti (sesamo, lino, girasole, papavero)

Preparazione del Pane integrale ai semi misti

Per realizzare questa bontà, inizia sciogliendo il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida e lascialo riposare per alcuni minuti finché non si forma una schiuma in superficie. In una ciotola capiente, mescola la farina integrale e il sale, aggiungi quindi il lievito sciolto nell’acqua e inizia ad impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Integra successivamente i semi misti e continua ad impastare per circa 10 minuti finché l’impasto diventa elastico e leggermente appiccicoso.

farina integrale 14092023 ricettasprint

Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o finché l’impasto non raddoppia di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e sgonfialo delicatamente con le mani dopodichè, dividilo in due parti uguali e dai forma a due pagnottelle. Sistemale su una teglia rivestita di carta da forno o uno stampo rivestito allo stesso modo e lascia ancora lievitare per ulteriori 30-45 minuti.

impastare su un ripiano 14092023 ricettasprint

Nel frattempo, preriscalda il forno a 220 gradi e una volta che le pagnottelle sono lievita nuovamente, pratica dei tagli poco profondi sulla superficie e cuocilo per circa 25-30 minuti, o finché risulti dorato e croccante. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare su una grata fino a che sia completamente freddo. Sarà poi quindi pronto da gustare. Buon appetito.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

43 minuti ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

4 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

5 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

7 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

8 ore ago