Pane+integrale+ai+semi+vari%2C+l%26%238217%3Bimpasto+speciale+e+ricco+di+bont%C3%A0+preparto+col+bimby+in+pochissimo+tempo+per+un+risultato+pi%C3%B9+croccante+e+gustoso
ricettasprint
/pane-integrale-ai-semi-vari-limpasto-speciale-e-ricco-di-bonta-preparto-col-bimby-in-pochissimo-tempo-per-un-risultato-piu-croccante-e-gustoso/amp/
Pizza

Pane integrale ai semi vari, l’impasto speciale e ricco di bontà preparto col bimby in pochissimo tempo per un risultato più croccante e gustoso

Avete mai provato a realizzare il pane in casa? Oggi in una praticissima versione bimby velocissima, ne prepareremo uno super gustoso, ecco il Pane integrale ai semi vari, in pochissimo tempo realizzeremo una vera e propria specialità dalla croccantezza irresistibile.

Per gli amanti del pane, arriva una speciale e pratica ricetta bimby per realizzarne una gustosa versione super croccate ottenuta in modo più veloce e semplice, ecco il Pane integrale ai semi vari, buono anche condito con semplice olio e sale, una particolarità che vale la pena di provare a preparare insieme.

Pane integrale ai semi vari

Più croccante come anticipato, ma anche leggero e molto gustoso, i vari semi presenti tipo semi di zucca, lino, sesamo e tanti altri. lo renderanno a dir poco irresistibile, perfetto per accopagnare ogni tipo di pietanza, si sposa perfettamente infatti, con carne o pesce in maniera eccezionale.

Una pagnotta super croccante e gustosa, facilmente realizzabile col bimby, vi lascerà senza parole

Cosa state aspettando allora? Non perdiamoci in chiacchiere, seguite la facile procedura passo passo ed otterrete un risultato strepitoso che vi lascerà senza parole.

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 60 minuti

Tempi di lievitazione: 3 ore

Ingredienti per per 500 g di pane

Pre impasto

5 g di lievito di birra fresco
300 g di farina integrale
300 g di acqua

Pane 

200 g di farina integrale + q.b
50 g di olio extravergine di oliva
15 g di sale

100 g di semi misti (es.lino, sesamo, zucca ecc) q.b

Preparazione del Pane integrale ai semi vari

Per realizzare questa speciale pagnotta, iniziate col mettere nel boccale il lievito di birra, la farina integrale e l’acqua, amalgamate il tutto a vel. 3 per 1 min. Lasciate poi lievitare nel boccale chiuso per 2 ore.

lievito di birra

Trascorso il tempo di lievitazione, aggiungete agli stessi ingredienti presenti nel boccale, la farina integrale, l’olio extravergine di oliva, il sale e i semi vari, impastate a vel. Spiga per 2 min. Trasferitevi su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoratelo un pò formando una pagnotta. Foderate con carta da forno un ruotino di circa 20 centimetri e sistemate l’impasto all’interno, con un coltello a lama liscia praticate una croce sopra e coprite con un pò di pellicola trasparente, lasciandola lievitare un’altra ora.

impasto

Poco prima del termine della seconda lievitazione, preriscaldate il forno a 120 gradi, dopodiché rimuovete la pellicola dalla pagnotta, spolveratela con i semi misti e inseritela in forno posizionando il ruotino sulla base, poi alzate la temperatura a 180 gradi e lasciate cuocere per circa un’oretta. Terinata la cottura, estraete il pane dal forno e toglietelo subito dal ruotino, lasciatelo faffreddare su una grata e sarà poi pronto da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

6 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

9 ore ago