Pane+al+latte+%7C+Colazione+perfetta+per+tutte+le+mattine
ricettasprint
/pane-latte-dolci/amp/
Dolci

Pane al latte | Colazione perfetta per tutte le mattine

Oggi cuciniamo una ricetta che avrà, come primi fans, i bambini. Prepariamo insieme il pane al latte.

Pane al latte FOTO ricettasprint

Un pane adattissimo per la prima colazione, soprattutto per esser farcito come più ci piace. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Pane avena e farro | Un pane leggero, a basso indice glicemico

Leggi anche: Pane nero ai 7 cereali | Un tipo diverso di pane, buono in ogni occasione

Ingredienti

per la miscela iniziale

  • 200 ml panna fresca liquida da montare
  • 40 gr farina 00
  • 100 gr miele millefiori
  • 200 ml acqua

per l’impasto

  • 650 gr farina
  • 2 cucchiai di lievito di birra disidratato
  • 3 cucchiai di latte in polvere
  • 2 uova
  • 60 gr burro
  • 2 cucchiaini di sale

Pane al latte: procedimento

Iniziamo a preparare la miscela iniziale. Facciamo “stemperare” la farina nell’acqua e facciamola cuocere cuocere a fiamma bassa. Facciamola arrivare a bollore, avendo cura di mescolare sempre, fino a che non si addensa.

Pane al latte FOTO ricettasprint

A parte, montiamo la panna. Una volta che la farina si è addensata, aggiungiamole il miele e la panna montata. Prendiamo il composto ottenuto e versiamolo nell’impastatrice.

Iniziamo a impastare, aggiungendo piano piano il lievito, il latte in polvere, le uova e il sale. Continuiamo ad impastare e, solo in ultimo aggiungiamo il burro. Impastiamo fino a quando il panetto non si stacca completamente dal bordo della ciotola dell’impastatrice stessa.

Portiamo, poi, l’impasto sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare leggermente. Mettiamolo poi in una ciotola, copriamolo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.

Pane al latte FOTO ricettasprint

 

Una volta lievitato, dividiamolo in 12 parti e sistemiamoli all’interno degli stampini da muffin, che abbiamo imburrato ed infarinato. Lasciamo lievitare ancora per 30 minuti, poi spennelliamo la superficie con un mix di uovo e sale.

Cuociamo in forno, per 20 minuti, a 190°.

Leggi anche: Pane uvetta e miele vegano | Un pane buono e irresistibile

Leggi anche: Torta di pane senza uova e burro | La variante leggerra

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

7 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

11 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

12 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

14 ore ago