Pane+olive+e+pomodoro%2C+sono+i+3+ingredienti+fondamentali+per+questo+incredibile+tronchetto
ricettasprint
/pane-olive-e-pomodoro-sono-i-3-ingredienti-fondamentali-per-questo-incredibile-tronchetto/amp/
Finger Food

Pane olive e pomodoro, sono i 3 ingredienti fondamentali per questo incredibile tronchetto

Pane olive e pomodoro, sono i 3 ingredienti fondamentali per questo incredibile tronchetto che andremo a preparare insieme per un buonissimo finger food.

Prepariamo questo delizioso tronchetto di pane con base di olive e di pomodori secchi a pezzettini. Questo finger food è delizioso sia mangiato da solo che gustato accompagnando dei secondi piatti che siano prevalentemente a base di carne (o almeno io li preferisco con il pane lavorato ed arricchito da olive e pomodori secchi).

Pane olive e pomodoro

Il tronchetto di pane alle olive arricchito da pezzetti di pomodori secchi è una vera e propria specialità che non delude mai. Il sapore che regaliamo ad una buona e gustosa fetta di pane è inimitabile con il retrogusto delle olive. E’ davvero una preparazione semplice, economica e che ci farà fare un figurone.

Pane olive e pomodoro

Pane olive e pomodoro, delicatissima fetta di pane da accompagnamento alle pietanze sia nelle giornate qualsiasi che nei giorni di festa.

Ingredienti

  • 500 g farina
  • 200 g lievito madre
  • 150 g olive nere
  • 100 g pomodori secchi
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • un cucchiaino di sale
  • 250 ml acqua

Pane olive e pomodoro, sono i 3 ingredienti fondamentali per questo incredibile tronchetto. Procedimento

farina

Impastiamo la farina a fontana e uniamo ad essa il lievito madre, il sale e l’acqua. Mescoliamo per bene il tutto e incorporiamo l0olioa filo e lavoriamo fino a rendere l’impasto elastico e sodo. Con le mani formiamo una palla che andremo a mettere in una ciotola unta di olio e la copriremo per procedere alla lievitazione. Usiamo un canovaccio pulito o pellicola trasparente e lacciamola lievitare per un’intera notte.

Come preparare il tronchetto alle olive a pomodori secchi

olive nere

Il giorno dopo metteremo l’impasto su un piano da lavoro infarinato. Nell’impasto aggiungiamo le olive e i pomodori secchi tagliati finemente ed amalgamiamo questi due ingredienti al resto. Con le mani formiamo un rettangolo, un panetto e usiamo, oleandolo, uno stampo da plum-cake. Inforniamo a 200° per 30 minuti circa, Sforniamo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodori secchi

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

23 minuti ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

1 ora ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

3 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

4 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

5 ore ago