Pane+persiano+dello+chef+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/pane-persiano-chef-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Pane persiano dello chef Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Il Pane persiano è meraviglioso! Si tratta del classico pane focaccia caratterizzato da quel sapore buonissimo che potrete anche servire per aperitivo ricoperto con pezzetti di formaggio, olive e condito con un filo d’olio.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane persiano dello chef Fulvio Marino

Facilissimo da realizzare, questo manicaretto è anche di grande effetto scenico. È talmente buono che ogni scusa è giusta per mangiarlo. Ricordiamo che questo pane vinee usato anche per spezzare il digiuno durante il ramadan mangiandolo la sera.

La ricetta di questa preparazione è stata illustrata dallo chef Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 4 maggio 2022.

Pane persiano dello chef Fulvio Marino ecco come si fa

Guardandolo non si direbbe! Ma, in realtà, il Pane persiano dello chef Fulvio Marino è facilissimo da realizzare. Anzi, vi divertirete ad usare una delle vostre mani per dargli il suo caratteristico aspetto a torta con scacchiera.

Come abbiamo già detto, questa preparazione è stata illustrata dallo chef Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura:250 gradi

Tempo di cottura: 18 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • 800 g di farina
  • 780 g d’acqua
  • 22 g di sale
  • 4 g di lievito di birra
  • 200 g di farina monococco
  • per completare
  • semi di sesamo
  • 50 ml di latte
  • 1 uovo

Pane persiano dello chef Fulvio Marino, procedimento

Mescolate con cura le due farine per avere una polvere unica alla quale unirete il lievito sbriciolato e la maggioranza dell’acqua. Lavorate tutti gli ingredienti e inglobate al composto omogeneo il sale con la rimanente acqua. Fate riposare l’impasto uniforme, coperto con pellicola, in frigo per 12 h.

Leggi anche: Semifreddo alle fragole di Alessandra Spisni, come lo fa lei è veramente super facile!

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane persiano dello chef Fulvio Marino

Leggi anche: Gnocchi croccanti con spinaci e pomodorini: la ricetta perfetta per variare in tavola

Leggi anche: Salmonella alimenti | richiamo per cibo contaminato | stop alle vendite

Trascorso il tempo necessario, diamo forma a tre pagnotte uguali che posizionerete, alla giusta distanza tra loro, in una teglia coperte con pellicola trasparente dove le farete riposare per 3 h a temperatura ambiente. Ultimata la lievitazione, spennellate una pagnotta con una soluzione di uovo sbattuto e latte prima di dargli le classiche sembianze del pane persiano usando la vostra mano come mostrato nella foto sotto. Trasferite la sagoma su una teglia e spolverizzatela con semi di sesamo. Infornate a 250° per 18 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane persiano dello chef Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane persiano dello chef Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

58 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago