La ricetta del pane condito pugliese con i tipici ingredienti estivi non è soltanto del sud Italia, ma anche del centro della penisola in particolar modo in Toscana.
Difatti, il pane così lavorato viene comunemente definito panzanella e si diffonde in particolar modo nelle regioni del centro Italia, ma anche la ricetta pugliese e davvero gustosissima soprattutto perché nei suoi ingredienti si trova il tonno, alimento tipico dell’estate fresco e facilmente adattabile non soltanto nei secondi piatti o nei finger food, ma anche nei primi piatti. Insomma, un alimento che possiamo trovare ed utilizzare ovunque e a nostro piacimento, ma andiamo a vedere questa buonissima ricetta.
ti piacerebbe anche:Pane condito al forno | Ricetta Bimby velocissima e invitante
ti piacerebbe anche:Pane arabo senza lievito, la ricetta completa | Cotto in padella, pronto in 5 minuti
ti piacerebbe anche:Cotolette di pane fritto speziato | una ricetta sfiziosa per il sabato sera
ti piacerebbe anche:Pane al pomodoro con basilico | Veloce e super morbido
Eccoci pronti per iniziare il procedimento di preparazione del pane pugliese condito. Basterà bagnare in maniera frettolosa le nostre friselle sotto l’acqua corrente, aggiungiamo un cucchiaio di aceto e aspettiamo che si spugnino leggermente. Lavoriamo i pomodori lavandoli per bene e tagliandoli a pezzettini così come dovremmo fare con il cetriolo. Mettiamo tutto all’interno di una ciotola e condiamo con olio extravergine di oliva, l’origano aggiustiamo, di sale e uniamo anche il tonno che avremo grossolanamente spezzettato.
Aggiungiamo adesso anche il nostro pane pugliese insieme a delle foglie di basilico e mescoliamo il tutto. Per fare insaporire per bene copriamo con pellicola trasparente e riponiamo la ciotola all’interno del frigorifero per qualche ora in modo che il pane pugliese condito verrà servito in tavola fresco. Prima di servire irroriamo con un altro filo di olio extravergine di oliva e impiattiamo. Questa ricetta ha sempre accontentato chiunqu, grandi e bambini.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…
Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…
I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…
Prova il tiramisù al cocco e Nutella pensa che tutti hanno fatto il bis e…
Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai…
Questo è uno di quei gelati in grado di lasciarti senza parole, con un basso…