Pane+raffermo+non+lo+buttare%2C+ecco+il+trucchetto+per+farlo+rinvenire+trasformandolo+in+croccante
ricettasprint
/pane-raffermo-non-lo-buttare-ecco-il-trucchetto-per-farlo-rinvenire-trasformandolo-in-croccante/amp/
News

Pane raffermo non lo buttare, ecco il trucchetto per farlo rinvenire trasformandolo in croccante

Il pane raffermo non si butta… perché oltre essere utile per molte ricette ci sono dei trucchetti incredibili per farlo rinvenire.

Durante gli anni sarà capitato di certo di assaporare le polpette di pane raffermo preparate con succo di pomodoro e arricchite anche con altri ingredienti, una ricetta tipica che le nostre nonne hanno sempre proposto in giro per la nazione.

Come si rinnova il pane raffermo? – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Torta di castagne e cioccolato, finalmente è autunno sulle tavole italiane

Sempre loro nel tempo sono state in grado di trovare dei perfetti escamotage che ci permettessero di non buttare via il pane raffermo, conosciuto anche con l’appellativo di “pane vecchio“. Una lunga serie di rimedi che ci permetteranno di salvare questo alimento prima di gettarlo nella spazzatura, i quali un tempo venivano utilizzati sempre dalle nostre nonne e mamme imparando a sprecare il buon cibo evitando costi onerosi che gravano poi su tutta la famiglia quando si tratta di spese settimanali.

Come possiamo far rinvenire il pane raffermo?

Molto spesso il pane vecchio viene utilizzato anche per creare delle bruschette, oppure dei crostini cotti al forno. Nel caso in cui non abbiamo avuto del tempo per comprare del pane fresco, o più semplicemente vogliamo davvero evitare lo spreco alimentare sappiate che basta davvero poco per farlo rinvenire e servirlo in tavola.

Come si rinnova il pane raffermo? – RicettaSprint

Negli ultimi anni la tecnica più utilizzata è quella di metterlo in forno a circa 120 gradi per 15 minuti, allo stesso modo possiamo fare appello al microonde. In questo caso specifico dovremmo avvolgere il pane della carta da cucina in umidità con acqua e metterlo all’interno del forno per circa 30 massimo 60 secondi e tornerà come nuovo.

LEGGI ANCHE -> Biscotti con ingrediente segreto | Profuma di autunno e sono perfetti con le tisane

Il trucco per il pane raffermo delle nostre nonne

Le nostre nonne per far rinvenire il pane da raffermo solitamente avevano l’abitudine di tagliarlo a fette mediante l’uso di un coltello in importante, quindi particolarmente tagliente. Successivamente spennellavano con dell’acqua oppure un po’ di latte finché la mollica non sembrava abbastanza incappata. Così facendolo riponevano in forno per circa 5 minuti e il pane era già subito morbido e croccante come sei giorni per lui non fossero passati.

Come si rinnova il pane raffermo? – RicettaSprint

Quest’ultime escamotage in particolar modo può essere utilizzato anche con una padella molto calda, evitate però di inzuppare eccessivamente la mollica del pane ma fate in modo che sia sufficientemente bagnata. In questo modo potrete controllare personalmente il pane e quando valuterete che sia abbastanza pronto potrete servire direttamente in tavola, sarà di nuovo croccante e delizioso da mangiare nessuno si accorgerà che in realtà era raffermo.

LEGGI ANCHE -> Tagliatelle verdi e arancioni per Halloween | Sono così spaventose che faranno impazzire i tuoi bambini

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

9 minuti ago
  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

2 ore ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

2 ore ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

3 ore ago