Diventare+panettieri+provetti+in+poche+mosse%3F+Con+questa+ricetta+non+sbagliate+mai
ricettasprint
/panettieri-provetti-in-poche-mosse-con-questa-ricetta-non-sbagliate-mai/amp/
Finger Food

Diventare panettieri provetti in poche mosse? Con questa ricetta non sbagliate mai

Preparare il pane, la focaccia e la pizza in casa  come dei panettieri è una missione possibile e con questa ricetta easy ci toglieremo tante soddisfazioni

Non è che vogliamo necessariamente far fallire i panettieri, ma volete mettere la soddisfazione di preparare pane, pizze e focacce in casa senza stress? Ricette per il pane casereccio ce ne sono tante, questa però è una delle più affidabili e anche delle più facili.

ricettasprint

Due farine miste (ma possiamo usare anche solo la Manitoba), lievito, sale, zucchero e acqua. I tempi di lievitazione sono relativamente brevi, il risultato finale tutto da provare.

Pane casareccio fatto in casa, conserviamolo così

Come conservare il pane casereccio almeno un paio di giorni perché sia sempre fresco? Nel classico sacchetto di carta del pane e se è il caso eventualmente scaldarlo leggermente in forno. Ma possiamo tranquillamente congelarlo per averlo a disposizione quando serve.

Ingredienti:
300 g di farina Manitoba

200 g farina 00
380 ml di acqua
1/2 bustina di lievito secco per torte salate
2 cucchiaini di zucchero semolato
20 g di sale

Preparazione: pane panettieri

ricettasprint

Prendiamo una ciotola capiente e versiamo la farina (setacciata insieme), il lievito e lo zucchero, poi cominciamo a mescolare tutto con un cucchiaio di legno o direttamente con le mani.

Aggiungiamo poco alla volta l’acqua e cominciamo ad impastare. Inizialmente portiamo la farina verso il centro con una forchetta e poi direttamente con le mani. Lavoriamo l’impasto per alcuno minuti fino a quando è tutto ben inglobato senza preoccuparci se sembra troppo appiccicoso. In realtà deve essere proprio così.
ricettasprint

Alla fine della lavorazione formiamo la classica palla e mettiamola in una ciotola già infarinata. Lasciamola lievitare chiusa con della pellicola da cucina in un posto asciutto e senza correnti. Per questo il forno, preriscaldato a 40° e poi spento prima di infilare la ciotola, è perfetto, con la luce accesa.
Dopo un paio di ore il volume dovrebbe essere raddoppiato. A quel punto riprendiamo la ciotola e dividiamo l’impasto in quattro parti uguali, perché abbiamo deciso di preparare dei filoncini. Ma possiamo tranquillamente fare delle palline più piccole e cuocere i singoli panini.

Dopo aver formato i filoncini su una spianatoia infarinata non ci resta altro che cuocerli in forno statico preriscaldato a 240° per 25 minuti. Il pane deve essere cotto e la superficie leggermente dorata, non di più. Quando è pronto, sforniamo il nostro pane casereccio e aspettiamo che sia intiepidito prima di portarlo in tavola, anche perché altrimenti rischiamo che affettandolo si sformi e si sbricioli.

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

58 minuti ago
  • News

Friggitrice ad aria, 4 tecniche super efficaci per rendere i tuoi piatti perfetti

Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria e di quattro tecniche super efficaci…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ravioli ripieni pronti in 2 mosse, meglio che al ristorante, fanno invidia anche agli chef

I ravioli ripieni li faccio in casa con questa ricetta che ti permette di fare…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette di carne ma chi le fa più con tutto quello che si sente, io le faccio leggere e con tante verdurine di prima scelta

Polpette di ricotta e rucola: salvano la cena con leggerezza, anche se sono senza carne,…

3 ore ago
  • News

2 prodotti ritirati dagli scaffali con urgenza, il richiamo ufficiale ha messo tutti in guardia, potresti averli acquistati

Serve attenzione massima al richiamo alimentare per due lotti dello stesso prodotto, c'è un rischio…

4 ore ago