Panettone+o+pandoro+%7C+Tutte+le+calorie+%7C+Quale+fa+ingrassare+di+pi%C3%B9%3F
ricettasprint
/panettone-o-pandoro-tutte-le-calorie-quale-fa-ingrassare-di-piu/amp/
News

Panettone o pandoro | Tutte le calorie | Quale fa ingrassare di più?

Panettone o pandoro: la scelta è sempre abbastanza ardua e spesso a pesare sono le calorie. Quale dei due fa ingrassare di più?

Panettone o pandoro tutte le calorie quale fa ingrassare di più ricettasprint

A Natale si pensa a tutto fuorché alla dieta: è un dato di fatto che i giorni celebrativi siano all’insegna del buon cibo e dello stare in tavola. Quindi certamente non si può proprio contemplare la possibilità di fare la conta delle calorie di ciò che si mangerà. Tuttavia aleggia sempre un po’ di curiosità intorno ai due protagonisti del dessert secondo la tradizione delle feste più attese ed anche amate da grandi e piccoli. La scelta, oltre ovviamente le varie declinazioni regionali in tema di dolci, oscilla sempre tra pandoro e panettone. I quali spesso diventano graditi regali, confezionati con nastri e inseriti in cesti gastronomici più o meno vari. C’è anche chi si avventura sul web alla ricerca di ricette che possano aiutare a replicare in casa ciò che normalmente si acquista al supermercato oppure in qualche laboratorio di pasticceria.

LEGGI ANCHE -> Come si prepara la crema all’uovo per la carbonara con questo trucchetto

LEGGI ANCHE -> Se hai un barattolo così | Non buttarlo mai | Serve a fare questo

Panettone o pandoro | Tutte le calorie | Quale fa ingrassare di più?

Ogni anno intere famiglie si dividono nella scelta tra panettone o pandoro, due specialità gastronomiche tipiche del periodo natalizio. Pur appartenendo alla stessa categoria dolciaria, hanno caratteristiche completamente differenti che li distinguono nelle preferenza degli acquirenti. Morbido e ricco da uvetta e canditi il primo, soffice e dal profumo vanigliato l’altro, entrambi presenti anche in tante varianti. L’ultima tendenza in fatto di gusti vede queste due specialità natalizie farcite con la crema al pistacchio per un gusto raffinato e delizioso. In questa breve analisi prenderemo in esame le due varianti base quindi senza aggiunte e farciture. Panettone e pandoro quante calorie contengono?

Le proporzioni medie degli ingredienti del panettone classico sono: 65% di zuccheri, 22% di grassi, 11% di proteine e 2% di fibre. Il pandoro classico invece si compone per il 72% di zuccheri, il 16% di grassi, il 10% di proteine ed il 2 % di fibre. Le cifre più o meno si equivalgono, ma è sostanzialmente una scoperta leggere che il pandoro contiene meno grassi del panettone.

Indicazione che in realtà, non corrisponde ad una quantità inferiore di calorie. Infatti, una fettina di panettone apporta 260 calorie contro le 280 della stessa quantità di pandoro. Diciamo dunque che la differenza è poca, quasi irrisoria e non tale da determinare una scelta evidente. Per questo possiamo tranquillamente evitare di dover comprare uno piuttosto che un altro nella falsa speranza che non facciano ingrassare! Sono altamente calorici, ma per gustarli senza sensi di colpa basta semplicemente non eccedere. Mangiare un po’ di tutto e mantenersi più leggeri nei giorni intermedi vi aiuterà a trascorrere le festività senza sacrifici in tavola!

Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago