Quando pensiamo alla parola “panettone”, ci viene in mente solo la versione dolce. Invece, ora, vi proponiamo il panettone rustico di Iginio Massari.
Seguendo attentamente le indicazioni del maestro Massari, vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Panettone salato senza lievitazione | Comodo e pratico da preparare
Leggi anche: Frittelle panettone | semplici e golosissime e veloci da preparare
Per la finitura
Iniziamo ad aggiungere, all’interno della ciotola della planetaria, il lievito, il latte e la farina e mescoliamo. Quando gli ingredienti inizieranno ad unirsi fra loro, aggiungiamo il sale, lo zucchero e il burro a mano a mano che gli altri ingredienti si incorporano.
Quando l’impasto ottenuto risulterà essere morbido, riportiamolo sul nostro piano di lavoro e iniziamo a lavorarlo a mano, dandogli la forma arrotondata. Copriamolo, poi, con la pellicola e lasciamolo riposare per 15 minuti.
Inizierà a gonfiarsi e, a questo punto, impastiamolo di nuovo e continuiamo ad arrotondarlo. A impasto rotondo ottenuto, poggiamolo all’interno della forma da panettone, copriamolo con la pellicola e lasciamolo lievitare fino a quando non raggiunge il bordo dello stampo.
A lievitazione ottenuta, togliamo la pellicola e spennelliamo la superficie con un mix di latte e tuorlo. Cuociamo, poi, per 45 minuti a 180°.
Leggi anche: Panettone furbo red velvet farcito | Originale senza lievitazione velocissimo
Leggi anche: Panettone senza impasto di Natale fatto in casa, facile e buono
Quando sarà cotto, facciamolo raffreddare prima di sformarlo. Ci vorranno almeno 5 ore per farlo raffreddare del tutto, altrimenti non sarà possibile tagliarlo.
Dividiamolo, poi, noi, in strati e farciamolo con i salumi e i formaggi che più ci piacciono.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…
La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…