Panettone+rustico+di+Iginio+Massari+%7C+La+bont%C3%A0+fatta+anche+a+pranzo
ricettasprint
/panettone-rustico-massari-finger-food/amp/
Finger Food

Panettone rustico di Iginio Massari | La bontà fatta anche a pranzo

Quando pensiamo alla parola “panettone”, ci viene in mente solo la versione dolce. Invece, ora, vi proponiamo il panettone rustico di Iginio Massari.

Panettone rustico di Iginio Massari FOTO ricettasprint

Seguendo attentamente le indicazioni del maestro Massari, vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Panettone salato senza lievitazione | Comodo e pratico da preparare

Leggi anche: Frittelle panettone | semplici e golosissime e veloci da preparare

Ingredienti

  • 330 g di latte
  • 5 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 80 g di burro
  • 545 g di farina 00
  • 25 g di lievito di birra

Per la finitura

  • 10 cl di latte
  • 1 tuorlo

Panettone rustico di Iginio Massari: procedimento

Iniziamo ad aggiungere, all’interno della ciotola della planetaria, il lievito, il latte e la farina e mescoliamo. Quando gli ingredienti inizieranno ad unirsi fra loro, aggiungiamo il sale, lo zucchero e il burro a mano a mano che gli altri ingredienti si incorporano.

Panettone rustico di Iginio Massari FOTO ricettasprint

Quando l’impasto ottenuto risulterà essere morbido, riportiamolo sul nostro piano di lavoro e iniziamo a lavorarlo a mano, dandogli la forma arrotondata. Copriamolo, poi, con la pellicola e lasciamolo riposare per 15 minuti.

Inizierà a gonfiarsi e, a questo punto, impastiamolo di nuovo e continuiamo ad arrotondarlo. A impasto rotondo ottenuto, poggiamolo all’interno della forma da panettone, copriamolo con la pellicola e lasciamolo lievitare fino a quando non raggiunge il bordo dello stampo.

Panettone rustico di Iginio Massari FOTO ricettasprint

A lievitazione ottenuta, togliamo la pellicola e spennelliamo la superficie con un mix di latte e tuorlo. Cuociamo, poi, per 45 minuti a 180°.

Leggi anche: Panettone furbo red velvet farcito | Originale senza lievitazione velocissimo

Leggi anche: Panettone senza impasto di Natale fatto in casa, facile e buono

Quando sarà cotto, facciamolo raffreddare prima di sformarlo. Ci vorranno almeno 5 ore per farlo raffreddare del tutto, altrimenti non sarà possibile tagliarlo.

Dividiamolo, poi, noi, in strati e farciamolo con i salumi e i formaggi che più ci piacciono.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

23 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

52 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago