Panettone+rustico+di+Iginio+Massari+%7C+La+bont%C3%A0+fatta+anche+a+pranzo
ricettasprint
/panettone-rustico-massari-finger-food/amp/
Finger Food

Panettone rustico di Iginio Massari | La bontà fatta anche a pranzo

Quando pensiamo alla parola “panettone”, ci viene in mente solo la versione dolce. Invece, ora, vi proponiamo il panettone rustico di Iginio Massari.

Panettone rustico di Iginio Massari FOTO ricettasprint

Seguendo attentamente le indicazioni del maestro Massari, vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Panettone salato senza lievitazione | Comodo e pratico da preparare

Leggi anche: Frittelle panettone | semplici e golosissime e veloci da preparare

Ingredienti

  • 330 g di latte
  • 5 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 80 g di burro
  • 545 g di farina 00
  • 25 g di lievito di birra

Per la finitura

  • 10 cl di latte
  • 1 tuorlo

Panettone rustico di Iginio Massari: procedimento

Iniziamo ad aggiungere, all’interno della ciotola della planetaria, il lievito, il latte e la farina e mescoliamo. Quando gli ingredienti inizieranno ad unirsi fra loro, aggiungiamo il sale, lo zucchero e il burro a mano a mano che gli altri ingredienti si incorporano.

Panettone rustico di Iginio Massari FOTO ricettasprint

Quando l’impasto ottenuto risulterà essere morbido, riportiamolo sul nostro piano di lavoro e iniziamo a lavorarlo a mano, dandogli la forma arrotondata. Copriamolo, poi, con la pellicola e lasciamolo riposare per 15 minuti.

Inizierà a gonfiarsi e, a questo punto, impastiamolo di nuovo e continuiamo ad arrotondarlo. A impasto rotondo ottenuto, poggiamolo all’interno della forma da panettone, copriamolo con la pellicola e lasciamolo lievitare fino a quando non raggiunge il bordo dello stampo.

Panettone rustico di Iginio Massari FOTO ricettasprint

A lievitazione ottenuta, togliamo la pellicola e spennelliamo la superficie con un mix di latte e tuorlo. Cuociamo, poi, per 45 minuti a 180°.

Leggi anche: Panettone furbo red velvet farcito | Originale senza lievitazione velocissimo

Leggi anche: Panettone senza impasto di Natale fatto in casa, facile e buono

Quando sarà cotto, facciamolo raffreddare prima di sformarlo. Ci vorranno almeno 5 ore per farlo raffreddare del tutto, altrimenti non sarà possibile tagliarlo.

Dividiamolo, poi, noi, in strati e farciamolo con i salumi e i formaggi che più ci piacciono.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

2 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

2 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

4 ore ago