Panettone+rustico%2C+trasformiamo+un+grande+classico+natalizio+in+uno+sfizioso+e+stuzzicante+antipasto
ricettasprint
/panettone-rustico-trasformiamo-un-grande-classico-natalizio-in-uno-sfizioso-e-stuzzicante-antipasto/amp/
Finger Food

Panettone rustico, trasformiamo un grande classico natalizio in uno sfizioso e stuzzicante antipasto

Trasformiamo un grande classico natalizio in uno sfizioso e stuzzicante antipasto, prepariamo un Panettone rustico davvero eccezionale, buono da leccarsi i baffi.

Non parliamo della solita ricetta per Natale, parliamo di una frurba bontà che si realizza in un attimo mescolando senza molta cura tutti gli ingredienti, per un risultato travolgente da restare a bocca aperta. Oggi trasformiamo quindi un grande classico natalizio in uno sfizioso e stuzzicante antipasto, ecco il Panettone rustico, qualcosa di pazzesco di cui si innamoreranno tutti.

Panettone rustico

Prepararlo è davvero un gioco da ragazzi e sicuramente molto v eloce. Sono semplici gli ingredienti e davvero eccezionali prepareremo un impasto che non deve asciugarsi, è proprio quello il segreto di tanta morbidezza e a renderlo piacevolmente irresistibile c’è il mix di salumi è formaggi, otterrai insomma quella filante e piacevole bontà perfetta per chi ami li lascerai a bocca aperta.

Prova un rustico unico e invitante, nessuno gli resisterà

Allora cosa aspetti? Bastano 10 minuti per realizzarlo, scommettiamo? Allora segui la procedura passo passo e vedrai che più facile e veloce di così è impossibile, allaccia il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Finto panettone di Natale, soffice e goloso: il profumo ed il sapore delle feste in casa tua
Leggi anche: Natale “super” in tutti i sensi per Carlo Cracco: ma quanto costa un suo panettone?

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40/45 minuti

Ingredienti per un panettone di circa 1 chilo e mezzo

600 g di farina manitoba
375 ml di latte
3 uova
60 g di burro
15 g di lievito di birra fresco

7 g di zucchero nel latte
7 g di sale
150 g di parmigiano
5 g di pepe
400 g di salumi e formaggi misti e filanti

Preparazione del Panettone rustico

Per realizzare questa favolosa ricetta sprint, inizia col preparare il veloce impasto in una ciotola aiutandoti con un semplice mestolo. Inizia per prima cosa col versare il latte in un pentolino, aggiungi il lievito e lo zucchero, mescola per bene e rendi il composto omogeneo. (Fai però attenzione poichè il latte non dovrà bollire ma essere solo ben caldo e riepido quando verrà integrato agli ingredienti restanti.)

scaldate il latte

Al centro della farina pratica un foro, aggiungi le uova sbattute, con sale e pepe, sbatti con una forchetta e prendendo poco per vola la farina intorno. Aggiungi ancora il latte e continua a mescolare energicamente. Ancora morbido integra il burro morbido lasciato per un’oretta fuori dal frigo e continua a mescolare energicamente per rendere omogeneo il composto che dovraà risultare privo di grumi ben amalgamato ma appiccicoso.

impasto in preparazione

A questo punto l’impasto è pronto, quindi aggiungi i restanti ingredienti per il ripieno e mescola per benem rendendo il composto omogeneo. Imburra uno stampo rigido o usa uno di carta. Versa quindi il preparato all’interno e schiaccia delicatamente. Cuoci il panettone in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 40/45 minuti. Terminato l tempo indicato fai la prova con uno stecco prima di sfornare per assicurarti che sia asciutto, quindi sforna e lascia riposare almeno una trentina di minuto prima di toglierlo dallo stampo, sarà così pronto da servire in tavola, vedrao che successo. Buon appetito.

salame
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago