Il panforte senese è un dolce tipico del periodo natalizio. Ci sono varie versioni, ma tutte hanno in comune la frutta secca, le spezie ed i canditi.
Un dolce tipico ed antico della tradizione senese che viene preparato anche per essere regalato per le feste natalizie. Ci sono tante varianti ed ogni famiglia senese ha la sua ricetta. Si può conservare a temperatura ambiente per 4 giorni chiuso in un contenitore. Si può usare la frutta candita che più piace e metà delle mandorle può essere sostituita con le nocciole.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pinolata senese: ripieno di crema pasticcera, pinoli ed uvetta
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per uno stampo da 20 cm e per circa 8 persone
260 gr di Mandorle non pelate
160 gr di Cedro candito a cubetti
160 gr di Arancia candita a cubetti
Per la preparazione di questo delizioso dolce si inizia andando a mettere in un pentolino lo zucchero ed il miele e si mescola fino a quando quest’ultimo non sarà sciolto completamente. A questo punto si metto in una ciotola e si unisce anche il cedro candito e l’arancia candita e le mandorle.
In seguito, mescola tutto e si aggiunge anche la farina continuando sempre a mescolare. Il composto risulterà molto compatto, ma è normale. Successivamente si aggiunge anche la cannella, i chiodi di garofalo macinati finemente, il coriandolo e la noce moscata in polvere.
A questo punto si imburra uno stampo a cerniera del diametro di 20 centimetri e si appoggia sul fondo il foglio d’ostia. Rivestire con della carta forno l’intera circonferenza dello stampo. Metter il composto nello stampo e con un cucchiaio bagnato si livella bene la superficie del dolce. Ricoprire il panforte crudo con i 10 grammi di zucchero a velo avendo cura di ricoprirlo tutto.
Alla fine, cuocere in forno statico già caldo per 10 minuti a 220°C. Quando sarà cotto si fa intiepidire per qualche minuto e si toglie dallo stampo prima che si faccia freddo. Togliere la carta forno laterale, spolverizzarlo con altro zucchero a velo poco prima di servirlo.
Leggi anche > Torta Umida al Cioccolato | fondente e con le mandorle per un sapore unico
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…