La ricetta dei panini al latte sofficissimi non è difficile, se fai come me restano morbidi e profumati per giorni, ma non dimenticare di aggiungere questo semplice ingrediente!
La preparazione dei panini soffici al latte è semplice, se segui la ricetta passo passo non avrai difficoltà. È importante usare anche la farina di Manitoba, non basta solo quella 00. e rispettare i tempi di lievitazione dell’impasto.

Servili a colazione così oppure li puoi farcire con la marmellata, nutella, crema alle nocciole. Accompagna con del latte, tazza di tè, yogurt o succo di frutta fatto in casa, sono sempre buoni, io li mangerei ogni giorno. Non appena li servirai tutti ne andranno ghiotti, provali subito! Ti consiglio di sederti subito a tavola, spariranno in un battibaleno.
Panini al latte sofficissimi: buoni così o da farcire con la marmellata
Scegliere solo ingredienti freschi e di qualità così otterrai dei panini super soffici che dureranno per giorni.
Lo sai che i panini si conservano morbidissimi per 5-6 giorni sotto una campana di vetro, in un sacchetto per alimenti o in un contenitore a chiusura ermetica. Vediamo come prepararli alla perfezione. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 12 panini piccoli
- 300 g di farina 0
- 200 g di farina Manitoba
- 80 g di zucchero semolato
- 30 ml di olio di semi di girasole
- 300 ml di latte intero
- 8 g di lievito di birra fresco
- 1 bustina di vanillina
- 5 g di zucchero semolato
- sale fino q.b.
Procedimento dei panini al latte sofficissimi
Per la preparazione di questi panini al latte versiamo in un pentolino il latte, riscaldiamo un po’, sciogliamoci il lievito di birra. Mettiamo in una ciotola le due farine setacciate, mescoliamo per bene, uniamo il lievito disciolto, l’olio di semi, la vanillina e mescoliamo per bene.

Aggiungiamo anche lo zucchero semolato, impastiamo per bene e formiamo un panetto liscio ed elastico. Mettiamo nella ciotola con un po’ di farina, copriamo con un canovaccio di cotone, solo quando il volume dell’impasto sarà raddoppiato, occorrono diverse ore.
Dopo il tempo di lievitazione riprendiamo l’impasto e formiamo delle palline, di ugual dimensione, adagiamo man mano su una teglia rivestita di carta forno. Si consiglia di distanziare tra loro per evitare che si attacchino tra loro. Spennelliamo con il latte, lasciamo per 30 minuti.

Dopo il tempo trascorso distribuiamo lo zucchero e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti, a cottura terminata spegniamo il forno, lasciamo raffreddare i panini e serviamo.
Buona Pausa o Colazione!