Panini morbidi all’olio extra vergine di oliva sono perfetti da gustare come sostituti del pane, ma perfetti da farcite con salumi e verdure.
Una ricetta che dovreste avere nel vostro ricettario, si preparano senza alcuna difficoltà, basta poco per poterli realizzare, pochi e semplici ingredienti che avrete sicuramente in casa, ecco la ricetta perfetta da seguire.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pan di zucca e limone nuvola | Il pane leggero, dolce e soffice
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pane casereccio senza impasto | Ottimo e con solo 180 Kcal
Ingredienti
Per poter servire questi delicati panini all’olio non dovrete afre altro che seguire passo passo la nostra ricetta.
In una ciotola mettete un pò di acqua e lievito e aggiungete lo zucchero, mescolate bene e poi trasferite in una ciotola, aggiungete la farina, versate a filo la restante acqua e iniziare ad impastare bene con le mani.
Adesso unite il sale, l’olio extra vergine di oliva e fate incorporare, per bene, dovrete lavorate bene l’impasto fino a quando non otterrete un panetto omogeneo e morbido, soprattutto elastico. Coprite la ciotola con un canovaccio di cotone e mettete in un posto al caldo, poi fate lievitare per un paio di ore o fino al raddoppiamento del volume.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cestini croccanti di insalata affumicata | Antipasti facili e invitanti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Polpette di maiale ai funghi | Cremose e saporite come poche
Trascorso il tempo infarinate un piano da lavoro e adagiate l’impasto staccate delle palline delle stesse dimensioni.
Adagiate su una leccarda con carta forno mantenendo una certa distanza, spennellate un pò di latte e fate cuocere in forno a 200°C per circa 10 minuti, poi sfornate e servite.
Farcite se volete questi panini anche con del pomodoro del piennolo e un filo di olio extra vergine di oliva.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Lo sai che questa ricetta è virale, il plumcake con gocce di cioccolato senza lattosio…
C’è chi la chiama tisana “sciogli grasso”, chi la considera una piccola arma segreta da…
Mi era avanzata della quinoa e ci ho fatto delle polpette al forno con verdure…
Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che…
Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…
Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…