Panini+delicati+con+un+ingrediente+speciale
ricettasprint
/panini-morbidi-ricotta/amp/
Finger Food

Panini delicati con un ingrediente speciale

Farina, lievito, olio e latte: tutti gli ingredienti tipici del pane, ma poi ci sono quelli  speciali i panini morbidi con la ricotta

Se siete amanti del pane fatto in casa, questa versione non deve mancare alla vostra collezione. É diverso dal solito, è molto delicato, piacerà a tutti e serve anche pochissimo tempo per prepararlo. Stiamo parlando dei panini morbidi alla ricotta, ottimi sia da soli che per accompagnare salumi, verdure e formaggi.

ricettasprint

L’idea è quella di mescolare la farina con la ricotta vaccina (ma può essere anche un formaggio cremoso tipo stracchino o robiola), insaporendo con un’erba aromatica come la maggiorana, il timo, il rosmarino.
La forma finale è più simile a quella di una focaccina, il sapore è talmente invitante che vi pentirete di non averci mai pensato prima.

Panini morbidi con la ricotta, il segreto è uno solo

Il segreto per tenere sempre in caldo questi panini alla ricotta così invitanti, senza farli attaccare o afflosciare è uno solo. Come con le crespelle, tra un panino e l’altro mettiamo un foglietto di carta forno.

Ingredienti:

400 g di farina tipo 0
140 g di ricotta vaccina
130 ml di latte intero
1 bustina di lievito istantaneo
1/2 cucchiaino di sale
1 rametto di maggiorana
3 cucchiai di olio extravergine

Preparazione: panini morbidi con la ricotta

ricettasprint

Setacciamo la farina direttamente in una ciotola e poi aggiungiamo il lievito. Poi spiumiamo la maggiorana e aggiungiamola direttamente alla farina. Infine uniamo la ricotta vaccina, l’olio extravergine e metà del latte.

Leggi anche: Pane alle patate dolci di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Cominciamo a lavorare l’impasto direttamente con le mani e poco alla volta aggiungiamo il resto del latte incorporandolo. Attenzione però perché il risultato finale deve essere quello di un impasto sodo, che non si attacca alle dita e molto malleabile.

ricettasprint

Non abbiamo bisogno di farlo lievitare, perché il lievito farà il suo effetto subito. Quindi dopo 5 minuti di riposo riprendiamo l’impasto e dividiamolo in 7-8 pezzi. Stendiamoli con il mattarello dando una forma circolare, per uno spessore di 4-5 millimetri.
Mettiamo a scaldare una padella antiaderente oliando leggermente il fondo (useremo un pezzetto di carta assorbente da cucina per spargere bene l’olio). Poi mettiamo a cuocere il nostro pane alla ricotta, un paio di pezzi alla volta, girandolo con una pinza o una spatola da entrambi i lati fino ad una leggera doratura.

Leggi anche: Il pane croccante, incontra la stracciatella con le alici e diventa una bruschetta favolosa

Quando i primi pezzi sono pronti, andiamo avanti con la cottura degli altri e poi portiamo tutto in tavola ancora caldo o almeno tiepido.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

54 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago