Per il pranzo di oggi avevo tutto pronto, ma mi mancava il pane e il panificio era chiuso. Tuttavia, ero ancora in tempo per preparare questa ricettina facile e veloce che mi ha svoltato subito la giornata.
Grazie a questa ricetta, infatti, sono riuscita a soddisfare comunque le aspettative dei miei ospiti, i quali hanno potuto gustare un pranzo perfetto, con tanto di scarpetta nel sugo e nell’olio.

Il tutto non finisce di certo qui, perché questa ricetta può essere preparata anche all’ultimo minuto. Gli ingredienti sono davvero pochissimi e ti permetteranno di servire in tavola qualcosa di incredibilmente unico sotto ogni punto di vista.
Panini subito pronti senza forno: la ricetta
Grazie a questa ricetta, sono riuscita a realizzare dei panini davvero morbidi all’interno e croccanti fuori, perfetti per ogni occasione. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio questa ricetta veloce, grazie alla quale riesco a servire i miei panini senza nemmeno dover fare riferimento al panificio, che la domenica sotto casa mia è sempre chiuso. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
- 120 g di farina,
- 50 g di amido di riso,
- 10 g di lievito di birra,
- 60 g di acqua,
- 30 g di latte parzialmente scremato,
- 8 g di olio d’oliva,
- 20 g di zucchero,
- Un pizzico di sale.

Prepariamo insieme i nostri panini
Iniziamo subito prendendo una ciotolina piccola, dove metteremo il latte, l’olio e lo zucchero. Mescoliamo il tutto, quindi aggiungiamo anche il lievito sbriciolato e mescoliamo finché non si sarà sciolto completamente. Dopodiché, prendiamo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo la farina, l’amido di riso e un pizzico di sale. Aggiungiamo il mix di latte e lievito preparato precedentemente e lavoriamo gli ingredienti finché non otterremo un impasto omogeneo e compatto. L’impasto dovrà riposare per le prossime due ore, coperto con pellicola trasparente.
LEGGI ANCHE -> Polpette della nonna, ma in cottura moderna, tradizione e innovazione fanno bingo

Trascorso il tempo necessario, riprendiamo l’impasto e lo dividiamo in almeno quattro parti. Poi, disponiamolo nel cestello della friggitrice ad aria, che avremo ricoperto accuratamente con carta forno o con teglie monouso. Lasciamo lievitare per altre due ore e facciamoli cuocere a 220 gradi per 15 minuti. Il gioco è fatto! I tuoi panini soffici e croccanti fuori saranno subito pronti per essere serviti in tavola, così buoni che diventeranno irresistibili. Tutti ti chiederanno il bis!
LEGGI ANCHE -> Tagliatelle con il ragù in bianco, la sorpresa non è solo la carne: se aggiungi una verdura di stagione sei da Oscar, fanno pure il bis
LEGGI ANCHE -> Ostriche contaminate, è allerta urgente Norovirus dal Ministero della Salute