I panini soffici al latte sono buoni e morbidissimi, emanano un profumo speciale e fanno impazzire grandi e soprattutto i piccini. I panini si possono servire come stuzzichini per le feste sia con la nutella che con la marmellata. La ricetta è facile ed il segreto per farli morbidi è solo un po’ di pazienza per farli lievitare. Vediamo come realizzarli con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe interessarti anche: Panini con Patate e Provola Morbidi, uno sfizietto per ogni stagione
Ingredienti dose per 8 panini
Ingredienti per spennellare
In una ciotola uniamo la farina 0 con la farina manitoba, mescoliamo per bene. Uniamo alle farine un cucchiaino di zucchero e mescoliamo, aggiungiamo l’olio di semi e il sale, continuiamo a mescolare con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo, sciogliamo il lievito nel latte tiepido e uniamolo un po’ alla volta al nostro composto di farine.
Trasferiamo l’impasto su una spianatoia e continuiamo a lavorare fino a formare un panetto sodo ed elastico.
Il panetto lo mettiamo in una ciotola, realizziamo con l’aiuto di un coltello delle incisioni sulla superficie e lasciamolo lievitare in un luogo caldo, copriamo con un canovaccio di cotone, per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo il nostro impasto e realizziamo tantissime palline, possiamo realizzarle più o meno grandi.
Formiamo delle rosettine in questo modo: ho posizionato una pallina al centro e 4-5 palline intorno, distanziandole leggermente l’una dall’altra. Lasciamole lievitare per 30 minuti. Spennelliamo i panini con latte e uova o anche solo latte va bene e inforniamo in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti oppure in forno statico a 170° per circa 25 minuti.
Una volta pronti lasciamoli raffreddare completamente prima di servirli.
I panini al latte si possono utilizzare per preparazioni sia dolci che salate, possiamo farcirli con la nutella oppure con la marmellata, in alternativa con tonno e pomodoro oppure con prosciutto e formaggio. Con quesri deliziosi panini potete accompagnare insalate, piatti di carne o di pesce, insomma, potete fare tutto ciò che desiderate.
I panini si conservano morbidissimi per 5-6 giorni in una bustina di plastica per alimenti oppure in un contenitore a chiusura ermetica.
Potrebbe interessarti anche: Panini di pizza farciti, ideali per le feste e senza lievitazione!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Virgilia Panariello
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…