Panna+cotta+alla+crema%2C+una+delicata+bont%C3%A0+al+cucchiaio+per+merende+e+dopocena+irresistibili
ricettasprint
/panna-cotta-alla-crema-una-delicata-bonta-al-cucchiaio-per-merende-e-dopocena-irresistibili/amp/
Dolci

Panna cotta alla crema, una delicata bontà al cucchiaio per merende e dopocena irresistibili

Ti sorprenderò oggi con questa Panna cotta alla crema, una delicata bontà al cucchiaio per merende e dopocena irresistibili

Oggi ti sorprenderò con questa irresistibile Panna cotta alla crema, una delicata bontà al cucchiaio che conquisterà il tuo palato con la sua soffice consistenza e il suo delizioso gusto. Perfetta per le merende pomeridiane o per un goloso dopocena, questa panna cotta è un dolce che ti farà innamorare al primo assaggio. Una delizia delicatissima che si realizza in modo molto semplice e veloce, è infatti una delle creazioni più pratiche e alla portata anche dei meno esperti ai fornelli.

Panna cotta alla crema 22082023 ricettasprint

Per renderla ancora più golosa, puoi anche arricchirla con una salsa di frutti di bosco freschi o con delle dolcissime fragole, ti lascerà senza parole. Basterà infatti aggiungere qualunque cosa tu preferisca, anche il cioccolato ad esempio, sopra la panna cotta già solidificata e otterrai un mix di sapori straordinario. Se desideri un tocco ancora più goloso, allora ti suggerisco di arricchirla con della granella di pistacchi o delle gocce di cioccolato fondente, non ti immagini che sapore esplosivo otterrai!

Per merende e dopocena irresistibili, prova la Panna cotta alla crema, una delicata bontà al cucchiaio che fa colpo su chiunque.

Insomma, questo dessert sarà perfetto da preparare per un’occasione speciale o per regalarsi un momento di piacere in solitudine sul comodo divano di casa. Ha una consistenza soffice e un sapore ricco e delicato che farà felici grandi e piccini, scommettiamo? Allora allaccia il grembiule, prepara gli ingredienti e iniziamo subito!

Leggi anche: Panna cotta alle fragole: questo si che è un dolcetto di fine pasto da condividere con gli amici
Leggi anche: Panna cotta anche d’estate: fresca, invitante e con un ingrediente tutto da scoprire

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

300 ml di latte
300 ml di panna fresca
170 g di zucchero di canna
15 g di gelatina in fogli

80 g di zucchero
30 g di farina
250 ml di latte
3 tuorli
Scorza di un limone

Preparazione della Panna cotta alla crema

Iniziamo preparando la panna cotta. In una pentola, versa il latte, la panna fresca e lo zucchero di canna, porta a bollore a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto e fai sciogliere lo zucchero. Nel frattempo, metti i fogli di gelatina in una ciotola d’acqua fredda per ammorbidirli.

gelatina in fogli 22082023 ricettasprint

Quando il composto inizia a bollire, spegni il fuoco e aggiungi la gelatina scolata dall’acqua e ben strizzata, mescola bene fino a quando la gelatina si sarà completamente sciolta. Nel frattempo, prepara la crema pasticciera, versando in una ciotola lo zucchero e la farina, aggiungi i tuorli e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. In una pentola, scalda il latte con la scorza di limone fino a quando inizia a bollire, dopodichè versa il latte caldo nel composto di tuorli, mescolando continuamente, poi riporta la pentola sul fuoco e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema si addensa evitando che si formino grumi.

panna fresca liquida 23082023 ricettasprint

Quando la crema pasticciera ha raggiunto la consistenza desiderata, spegni il fuoco e uniscila al composto precedente, mescona energicamente e versa tutto in stampini monoporzione. Lasciali prima raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti, poi portali in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando la panna cotta si sarà solidificata, quindi saranno poi pronte da gustare. Buon appetito!

limone 23082023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

2 ore ago
  • Contorno

Fiammiferi di carote, li butti in forno e i bambini le scambiano per le patatine, la ricetta salutare per un contorno più che piacevole!

Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…

2 ore ago
  • News

Li faccio io al pollo e non si compro più, accompagnai alla maionese saranno una chicca

In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…

3 ore ago