Panna+cotta+alle+albicocche%2C+una+freschezza+di+stagione
ricettasprint
/panna-cotta-alle-albicocche-freschezza-stagione/amp/

Panna cotta alle albicocche, una freschezza di stagione

Ecco la ricetta di un piccolo dessert per fine pasto leggero, facile e veloce da realizzare: la panna cotta alle albicocche.

E’ possibile servire la panna cotta alle albicocche accompagnandola con biscottini come le lingue di gatto, con una coulis di frutta o al naturale con qualche fettina di albicocca.

Il sapore non è troppo zuccherino anche se si può pensare diversamente, ed è molto delicato. Questa è una versione di panna cotta diversa da quelle che siamo abituati ad assaporare, ma resterete molto piacevolmente sorpresi dalla freschezza e bontà di questo delizioso dolce al cucchiaio.

Potrebbe interessarti anche Panna cotta alla cannella con caramello all’arancia

INGREDIENTI per 4 persone

  • 800 g di albicocche snocciolate
  • 200 g di panna liquida fresca
  • 150 g di latte
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 180 g di zucchero
  • 14 g di colla di pesce
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • foglioline di menta per la decorazione

PROCEDIMENTO

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per almeno 10 minuti, poi strizzarla.

In un pentolino unire la panna con il latte, aggiungere 80 gr. di zucchero e l’estratto di vaniglia; portare a bollore su fuoco medio mescolando con una frusta.

Allontanare dal fuoco e unire la colla di pesce ben strizzata, mescolare fino al completo scioglimento.

Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo, frullare 200 gr. di albicocche lavate, asciugate e tagliate a pezzetti con 50 gr. di zucchero ed il succo di limone.

Unire il frullato di albicocche alla panna, mescolare bene con una frusta e far raffreddare.

Distribuire la panna cotta alle albicocche negli stampini precedentemente bagnati con poca acqua, poi riporli in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore.

Nel frattempo, preparare la coulis cuocendo 500 gr. di albicocche a pezzetti con 50 gr. di zucchero, per circa 10 minuti.

Frullare la frutta fino ad ottenere una coulis dalla consistenza liscia e omogenea.

Trascorso il tempo di riposo togliere la panna cotta dal frigo, sfornare gli stampini su ciascun piatto individuale, e versare un poco di coulis.

Terminare la decorazione con delle foglioline di menta.

La vostra panna cotta alle albicocche è ora pronta per essere servita e gustata in tutta la sua freschezza.

Potrebbe interessarti anche Panna cotta al caffè

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago