Panna+cotta+con+salsa+alle+prugne
ricettasprint
/panna-cotta-salsa-alle-prugne/amp/

Panna cotta con salsa alle prugne

La panna cotta è un dolce al cucchiaio tra i più conosciuti ed apprezzati, la versione base, aromatizzata alla vaniglia, ha un sapore delicato che ben si sposa con tutti gli abbinamenti: che siano alla frutta o liquori, il risultato sarà sempre un dessert gradevolissimo, oggi prepareremo una deliziosa panna cotta con salsa alle prugne.

La preparazione della panna cotta è semplice e veloce, occorre soltanto avere l’accortezza di prepararla con almeno 3 ore di anticipo per dare il tempo alla panna di addensarsi.

Potrebbe interessarti anche panna cotta allo zenzero con riduzione di mela caramellata

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. panna fresca
  • 8 gr. gelatina
  • 200 gr. zucchero
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 barattolo di prugne sciroppate
  • 300 gr. vino rosso
  • 1 stecca di cannella
  • 3 cucchiaini amido di mais

PREPARAZIONE

Versare dell’acqua fredda in una ciotola e porre la gelatina ad ammollare, per almeno 10 minuti.

Incidere la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e con la punta di un coltello raschiare delicatamente per estrarre i semi.

Versare la panna in un pentolino, unire 100 gr. di zucchero, i semi di vaniglia e la bacca, scaldare su fuoco dolce mescolando con una frusta fino a sfiorare il bollore, quindi allontanare dal fuoco.

Distribuire la panna cotta negli stampini individuali e porli a rassodare in frigorifero per almeno 3 ore, oppure 1 ora nel congelatore.

Scolare le prugne, raccoglierne lo sciroppo e tenere le prugne da parte per la decorazione finale.

Versare 100 gr. di zucchero in un pentolino e far caramellare su fuoco dolce, quindi aggiungere il vino e lo sciroppo di prugne.

Unire la stecca di cannella e lasciare cuocere fino a quando il caramello si sarà sciolto completamente.

Sciogliere l’amido di mais in 2 cucchiai di acqua, versarlo nella salsa e farla addensare.

Rimuovere la cannella ed unire le prugne, lasciare insaporire qualche istante, quindi allontanare dal fuoco.

Poco prima del servizio, sformare la panna cotta nei piattini individuali, decorare con la salsa di prugne e servire.

Potrebbe interessarti anche panna cotta alle albicocche

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago