Panna, prosciutto cotto, e pomodorini , senza spendere un euro in più prepari il pranzo di oggi e ti lecchi anche i baffi.
Pochi euro e in tavola portiamo un primo piatto delizioso che ci farà leccare i baffi letteralmente. Utilizzare i pomodorini e la panna da cucina è un’idea davvero geniale perchè insieme si sposano alla perfezione ed ovviamente questo piatto viene arricchito dalla presenza del prosciutto cotto che faremo tagliare a dadini.
Questa ricetta viene variata a seconda delle regioni in cui ci troviamo, perchè la pasta con il pomodoro e la panna, vede al suo seguito una serie di varianti. Può essere preparata di terra o di mare, con i frutti di mare, quindi, oppure con prosciutto ad esempio come faremo oi oggi.
Dal Trentino alla Sicilia, questa pasta vede aggiungere o togliere degli ingredienti che in ogni caso, con o senza, la rendono deliziosamente gustosa.
Iniziamo prendendo una padella antiaderente mettendo dentro un giro d’olio e facciamo soffriggere la cipolla tritata. Quando la cipolla si sarà dorata un po’ aggiungiamo il prosciutto cotto e facciamo insaporire e aggiungiamo il prezzemolo tritato e continuiamo per un paio di minuti. A questo punto togliamo il coperchio e aggiungiamo un po’ d panna fresca e mescoliamo tutto e poi uniamo la passata di pomodoro e saliamo a piacere. Otterremo in questo modo una salsina densa e cremosa e procediamo con la cottura della pasta in acqua salate bollente e procediamo con il tempo di cottura secondo quanto riportato sulla confezione.
leggi anche:Pasta con crema di cacio e pancetta, un piatto semplicissimo che però saprà conquistarti
Scoliamo la pasta e versiamola nella padella e mantechiamo il tutto mescolando e lasciando che il condimento si attacchi per bene alla pasta. Spolveriamo ancora con un po’ di prezzemolo e impiattiamo e serviamo. Ecco prontissimo questo piatto di pasta molto semplice e economico. Questo piatto si prepara in pochissimo tempo e soprattutto con una semplicità tale che può procedere anche una persona poco avvezza ai fornelli. Buon appetito!
leggi anche:Pasta al pesto di melanzane, perché in cucina non si spreca mai nulla
leggi anche:Pomodorini e pistacchi in casa, prepara la pasta al pesto rosso in soli 15 minuti
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…