Il panpepato è una tipica ricetta natalizia a base di frutta secca e cioccolato il cui gusto viene arricchiti dalle spezie e dal miele.
Una ricetta originaria del lazio che non vede una grande difficoltà nella sua preparazione. Il tempo impiegato è di circa 10 minuti. Il nome panpepato viene proprio dalle spezie e aromi che si utilizzano per l’impasto, quindi pepe, cannella, noce moscata. La cottura è di 25 minuti ed ha un costo veramente basso
ti piacerebbe anche: Rotolo al tè verde con crema chantilly | un dolce da gustare a Natale
ti piacerebbe anche: Struffoli Morbidi | ricetta sprint facile per un Natale delizioso
ti piacerebbe anche: Ricette di Natale: brioche alle mandorle
ti piacerebbe anche: Vanillekipferl | biscotti alle mandorle | ricetta di Natale
Iniziamo a tritare la frutta secca e mettiamola in un recipienti insieme al cioccolato. Aggiungiamo l’uvetta messa a mollo in precedenza e strizzata. Mettiamo in un tegame a bollire il miele con vino rosso o acqua e mettiamo il liquido nel recipiente dove abbiamo lavorato gli altri ingredienti.
Mescoliamo l’impasto aggiungendo noce moscata e cannella con pepe e facciamo delle pagnottelle con le mani (2 o 4). Mettiamolo in forno a 10° per 15 minuti circa e al termine facciamo raffreddare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…
Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…
Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…
Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…
La pasta e fagioli è la regina dell'inverno e dell'autunno, colori e sapori che chiamano…
Non serve fare una grande spesa per preparare un budino fresco e invitante: hai già…