Panzanella+con+avocado+%7C+La+sfiziosa+variante+alla+ricetta+toscana
ricettasprint
/panzanella-avocado-contorno/amp/
Contorno

Panzanella con avocado | La sfiziosa variante alla ricetta toscana

Un buonissimo antipasto, o contorno, è quello che vi proponiamo per il pranzo di oggi. Una variante alla ricetta classica, fresca ma buona allo stesso tempo. Ideale per quando si ha poco tempo in cucina, ma non si vuole rinunciare al gusto e al sapore di un buon piatto, che sia esso unico o, come quello che vi proponiamo, da accompagnamento. Prepariamo insieme la panzanella con avocado.

Panzanella con avocado FOTO ricettasprint

La variante alla classica panzanella toscana che è, come l’originale, altrettanto buona. Il sapore dell’avocado renderà queste panzanella veramente gustosa e saporita. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Panzanella toscana ricetta della nonna | Piatto rustico e facilissimo

leggi anche: Panzanella con tonno, la buonissima ricetta toscana

Ingredienti

  • 2 Cipollotti
  • 4 fette Pane raffermo
  • 1 Cetriolo
  • Olio
  • Aceto
  • 1 Avocado
  • sale
  • 250 g Pomodorini
  • pepe
  • Basilico

Panzanella con avocado: procedimento

Iniziamo a pulire sia i cipollotti che il cetriolo e a tagliarli a rondelle. Dall’altro lato, invece, laviamo e tagliamo in quattro parti i pomodorini.

Panzanella con avocado FOTO ricettasprint

Apriamo anche l’avocado, togliamo il nocciolo e la buccia e tagliamo, anche lui a fette.

Tostiamo, poi, per qualche minuto in forno, il pane raffermo con un filo d’olio e, quando sarà pronto, lasciamolo freddare prima di tagliarlo a cubetti.

In una ciotola, aggiungiamo tutte le verdure, l’avocado, il pane e condiamo con l’aceto, il pepe e il sale. Mescoliamo per bene e sminuzziamo, in ultimo, alcune foglie di basilico e aggiungiamole al mix.

Panzanella con avocado FOTO ricettasprint

Leggi anche: Panzanella invernale | Veloce e gustosa con gli ortaggi di stagione

leggi anche: Pomodori ripieni di panzanella: un saporito antipasto con mozzarella ed alici

Prima di servirla, mettiamola 30 minuti in frigo a rassodare.

Consigli: vogliamo arricchirla, ancora di più, dandole un tocco delicato? Aggiungiamo qualche goccia di aceto balsamico. Sarà davvero squisita.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago