Panzerotti+pugliesi+farciti+con+impasto+alla+birra%2C+dorati+e+leggeri+sono+una+vera+goduria
ricettasprint
/panzerotti-pugliesi-farciti-con-impasto-alla-birra-dorati-e-leggeri-sono-una-vera-goduria/amp/
Finger Food

Panzerotti pugliesi farciti con impasto alla birra, dorati e leggeri sono una vera goduria

Per una serata diversa dal solito facciamo insieme i panzerotti pugliesi farciti, ma con un impasto alla birra che li rende più fragranti e deliziosi del solito!

Sorprendi tutti i tuoi commensali con una preparazione tipica della splendida regione pugliese, molto amata anche come street food.

Panzerotti pugliesi farciti con impasto alla birra ricettasprint

E’ un classico assolutamente da assaggiare quando si va in quelle zone, ma puoi riprodurlo a casa in modo facilissimo.

Per una serata veramente coinvolgente, non può mancare del buon cibo: questi fragranti panzerotti farciti saranno un successo

Dorati e saporiti fuori, deliziosi all’interno con la mozzarella filante e la salsa di pomodoro che avvolge ogni morso: una ricetta veramente irresistibile ed anche semplicissima da fare. Con il trucchetto della birra poi, il risultato finale sarà anche più leggero e digeribile veramente un piacere da gustare in compagnia e condividere in allegria.

Potrebbe piacerti anche: Lingue di suocera croccanti la pizza non pizza

Ingredienti

700 gr di farina 0
320 ml di acqua

120 ml di birra
Mezzo cubetto di lievito di birra
Un cucchiaio di sale
Un cucchiaino di zucchero
Una tazzina di olio extra vergine d’oliva
per farcire:
400 ml di passata di pomodoro
300 gr di mozzarella
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione dei panzerotti pugliesi farciti con impasto alla birra

Per realizzare questo piatto iniziate scaldando l’acqua in un pentolino fino a renderla tiepida, Versatela in un recipiente e aggiungete un cucchiaino di zucchero ed il lievito sbriciolato: mescolate fino a completo scioglimento, poi unite l’olio extra vergine d’oliva e mescolate ancora. Iniziate ad aggiungere la farina poco alla volta e mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.

A metà unite il sale e successivamente continuate con la farina alternando con la birra a filo, fino a terminare gli ingredienti. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Posizionatelo in una ciotola unta, coprite e fate lievitare per tre ore circa. Trascorso il tempo necessario dovrà aver raddoppiato il suo volume, quindi trasferitelo nuovamente sulla spianatoia e ricavate delle palline dello stesso peso ovvero circa 150 grammi.

Copritele e fatele lievitare di nuovo per un’ora circa. Fatto ciò prendete ogni pallina e ricavate dei dischi dello spessore di circa 5/6 millimetri. Farciteli con la mozzarella a dadini e la passata di pomodoro, un filo di olio evo e chiudete a mezzaluna, sigillando bene i bordi. Friggeteli in profondità in abbondante olio di semi ben caldo fino a che saranno gonfi e dorati, poi lasciateli asciugare su carta assorbente e serviteli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago