Pao+de+Queijo+di+Fulvio+Marino+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/pao-queijo-marino-sempre-mezzogiorno/amp/
Pizza

Pao de Queijo di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno

Oggi il viaggio della panificazione ci porta all’estero: infatti, lo chef Fulvio Marino ci insegna a preparare il pane al formaggio brasiliano: uno snack strepitoso, favoloso se gustato con un buon caffè o una bella spremuta d’arancia fresca!

Foto di È sempre mezzogiorno,. Pao de Queijo di Fulvio Marino

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

È tempo d’estate è c’è voglia di allegria e spensieratezza e allora, in quale paese migliore del Brasile poteva sbarcare il viaggio della panificazione? Standing ovation in studio per queste favolose palline gustose se filanti che vi conquisteranno fin dal primo morso con la crosticina croccante che le ricopre e il interno morbido gustosissimo!

Pao de Queijo di Fulvio Marino ecco come si fa

Il Pao de Queijo di Fulvio Marino è un manicaretto strepitoso che in questa variante alla ricetta classica lo chef Fulvio Marino ha realizzato usando il lievito di birra. Si tratta di palline di composto con il formaggio veramente deliziose perfette per essere gustare per una pausa golosa e gustosa!

Sono ottime anche assaporate davanti a un bel tè per una pausa di metà pomeriggio, sia per grandi che piccini, super!

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 230 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • tre ciotole
  • un cucchiaio
  • un pentolino
  • pellicola trasparente
  • un tarocco
  • una leccarda carta forno

 

  • Ingredienti
  • 300 g di farina di tapioca
  • 200 g di farina tipo 0
  • 250 g di formaggio grattugiato
  • 300 ml di latte
  • 10 g di lievito di birra
  • 2 uova
  • 100 g di acqua
  • 7 g di sale
  • 100 ml di olio vegetale
  • per la panatura
  • 300 g di formaggio grattugiao
  • trecento g di pangrattato

Pao de Queijo di Fulvio Marino, procedimento

In un pentolino scaldate il latte e unite a pioggia la farina di tapioca e date forma a un roux che farete raffreddare. Trascorso il tempo necessario, grattugiate il roux nella ciotola con la farina ed unite acqua, uova e lievito di birra. Impastate tutti gli ingredienti ed incorporate il sale, l’olio, il formaggio grattugiato. Lavorate il tutto fino ad avere un impasto omogeneo che farete riposare, coperto con pellicola, per 2 h in frigo.

Leggi anche: Grana Padano come elemento essenziale: ecco perché dovremmo mangiarlo tutti

Leggi anche: Mezzelune di ricotta forte e asparagi di Antonella Ricci | È sempre mezzogiorno

Foto di È sempre mezzogiorno,. Pao de Queijo di Fulvio Marino

Leggi anche: Spiedini di pesce: portiamo a tavola un piatto colorato, gustoso e salutare, farà impazzire tutti

Trascorso il tempo necessario, con il composto riposato date forma a delle palline di impasto che passerete nel pangrattato e poi nel formaggio grattugiato. Adagiate le sfere panate alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno e fatele lievitare fino al raddoppio del volume prima di infornarle a 230° per 15 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno,. Pao de Queijo di Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno,. Pao de Queijo di Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

29 minuti ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

1 ora ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

2 ore ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

3 ore ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

3 ore ago