Un grande classico gourmet come le pappardelle ai funghi, puoi prepararlo anche in settimana se hai poco tempo, meno di 30 minuti e tutti a tavola!
Le pappardelle ai funghi sono uno di quei piatti che sembrano fatti per una serata speciale, ma con questa versione rapida puoi gustarle anche in una giornata infrasettimanale, senza stress e in meno di mezzâora! La delicatezza dei funghi si sposa alla perfezione con il sapore rustico della salsiccia, creando un condimento cremoso e saporito che avvolge ogni pappardella. Anche se utilizziamo i funghi surgelati, il risultato è comunque strepitoso, con tutto il profumo del bosco che si diffonde in cucina.
Ă una ricetta pratica e alla portata di tutti, ideale per chi ama i sapori intensi e ha voglia di portare sempre in tavola piatti speciali ma preparati in modo semplice delizioso. Un piccolo segreto per esaltare il sapore dei funghi? Aggiungi il vino bianco in cottura: darĂ un tocco aromatico e bilancerĂ la sapiditĂ della salsiccia, rendendo il piatto ancora piĂš irresistibile.
Insomma, sei pronta a portare in tavola un piatto che farĂ innamorare tutti in meno di mezzâora? Allora ecco qui la ricetta che si prepara in pochissimo e ti farĂ fare un figurone. Seguila passo passo e sarĂ un gran successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 25-30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
400 g di pappardelle
500 g di funghi porcini surgelati
2 salsicce
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
Togli i funghi porcini dal freezer e lasciali scongelare leggermente, in modo che si ammorbidiscano un poâ (basta anche solo qualche minuto). Nel frattempo, sbriciola le salsicce eliminando il budello esterno. In una padella capiente, scalda un filo dâolio extravergine dâoliva e aggiungi gli spicchi dâaglio schiacciati. Lascia insaporire lâolio a fiamma bassa per un paio di minuti, fino a quando lâaglio diventa dorato. Poi rimuovi lâaglio per evitare che risulti troppo forte.
Leggi anche:Â Per domenica ho deciso faccio le pappardelle al ragĂš bianco con verdure, portiamo un poâ di novitĂ a tavola!
Aggiungi ora la salsiccia sbriciolata nella padella e falla rosolare a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finchĂŠ non risulterĂ dorata e ben cotta. Unisci i funghi porcini alla salsiccia e mescola bene. Continua la cottura per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare lâalcol a fiamma vivace. Cuoci i funghi finchĂŠ diventano morbidi e ben amalgamati alla salsiccia. Aggiusta di sale, se necessario.
Leggi anche:Â Pappardelle guanciale e porcini: un piatto cosĂŹ buono che sembra preparato in un ristorante invece lo hai fatto proprio tu
Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le pappardelle seguendo i tempi indicati sulla confezione, fino a quando non saranno al dente. Scola le pappardelle direttamente nella padella con i funghi e la salsiccia, lasciando un poâ di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto. Salta la pasta per un minuto, mescolando per far aderire il condimento. Aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e profumo, poi servi subito le pappardelle ai funghi ben calde e goditi un bel piatto gourmet veloce ma irresistibile. Buon appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio cosĂŹ se li litigano ogni volta…
Può non essere cosĂŹ scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…