Le pappardelle alla puttanesca di mia nonna sono a dir poco speciali, vanno a ruba, tutti vorranno conoscere il segreto. Oggi te lo diremo!
Mia nonna adora cucinare, prepara tantissime pietanze, dagli antipasti ai dolci, riesce a prendere tutti per la gola. Le piace dare un tocco speciale ai piatti classici della tradizione, infatti questo ne è l’esempio.
Solitamente si preparano gli spaghetti o le penne alla puttanesca, ma le pappardelle sono poco comuni, non solo, queste sono diverse dalla solita ricetta, la mia nonna ci aggiunge il formaggio a scagliette e la carota, sono davvero speciali. Scopriamo la ricetta perfetta.
Ecco la ricetta che devi assolutamente preparare.
Leggi anche: Zuppa veloce al pistacchio, il piatto perfetto caldo e cremoso che scalda il tuo inverno
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a mettere in una pentola abbondante acqua, la portiamo ad ebollizione, ma nel frattempo dedichiamoci al condimento, in una padella ampia e antiaderente mettiamo un filo di olio extravergine di oliva, l’aglio, lasciamo rosolare.
Leggi anche: Zuppa di pomodoro con fagioli e patate, nutriente caldo e gustoso piatto per scaldare il tuo inverno
Uniamo i pomodori pelati tagliati, la carota a dadini (laviamo e peliamo) aggiungiamo poi il peperoncino, il sale, capperi ben dissalati, le olive nere denocciolate e copriamo cin il coperchio lasciamo cuocere per 10 minuti, giriamo di tanto in tanto.
Potrebbe piacerti anche: Paccheri ripieni di radicchio e salsiccia: il pranzo domenicale con i fiocchi
Mettiamo anche il prezzemolo sminuzzato, versiamo le pappardelle e saliamo, lasciamo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione. Scoliamo al dente e poi trasferiamo nella padella con il condimento e lasciamo mantecare un po’ poi serviamo nei piatti e aggiungiamo il parmigiano a scaglie.
Buon Appetito!
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…