Le+pappardelle+all%26%238217%3Bagnello%2C+una+ricetta+pasquale+siciliana
ricettasprint
/pappardelle-allagnello-ricetta-pasquale-siciliana/amp/
Primo piatto

Le pappardelle all’agnello, una ricetta pasquale siciliana

Continuano le proposte per il menù di Pasqua, questa ricetta viene dal menù di Pasqua siciliano: le Pappardelle all’agnello.

Piatto realizzato con gli ingredienti tipici del menù di Pasqua come la pasta all’uovo e l’agnello, ma la particolarità di questa ricetta prevede la presenza dei carciofi, che conferisce al piatto un sapore tutto da scoprire.

Vediamo ora come preparare questo delizioso  e tradizionale primo piatto.

Potrebbe interessarti anche Lasagne bianche con funghi e salsiccia

INGREDIENTI per 4 persone

  • 240 gr. pappardelle all’uovo
  • 200 gr. agnello
  • 4 carciofi
  • 2 limoni
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Tagliare la polpa di agnello a cubetti e tenere da parte.

Pulire i carciofi privandoli delle foglie esterne e della barbetta interna, tagliarli a fettine sottili e sistemarli in una ciotola capiente acidulata con succo di 1 limone, affinché non anneriscano.

In un tegame capiente, scaldare un poco di olio evo e lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato e fettine.

Una volta dorato l’aglio, aggiungere i bocconcini di agnello e lasciare insaporire qualche minuto, rigirando spesso.

Unire i carciofi , regolare di sale e pepe e cuocere a fuoco vivace per qualche minuto.

Aggiungere 200 gr. di acqua calda, coprire e far cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti.

Spremere il succo del secondo limone e ricavare dalla scorza dei ricioli con il rigalimoni e teneteli da parte.

Unire il succo di limone alla carne regolare di sale se necessario e cuocere a fuoco vivace per far restringere il sugo.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare a metà cottura e versarla nel tegame con il sugo di agnello.

Riportare sul fuoco dolce e terminare la cottura mescolando delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti senza però rompere troppo la pasta.

Distribuire le pappardelle al’agnello nelle ciotole individuali, decorare con qualche fogliolina di prezzemolo e riccioli di scorza di limone e servire immediatamente.

Buon appetito e buona Pasqua!

Potrebbe interessarti anche AGNELLO ARROSTO CON SPEZIE ALLA MAROCCHINA

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

27 minuti ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

1 ora ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

3 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

4 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

5 ore ago