Pappardelle%2C+frutti+di+mare+e+qualche+pomodoretto%2C+stasera+al+cenone+spiazzo+tutti%2C+con+i+trucchetti+degli+chef%21
ricettasprint
/pappardelle-frutti-di-mare-e-qualche-pomodoretto-stasera-al-cenone-spiazzo-tutti-con-i-trucchetti-degli-chef/amp/
Primo piatto

Pappardelle, frutti di mare e qualche pomodoretto, stasera al cenone spiazzo tutti, con i trucchetti degli chef!

Stasera al cenone spiazzo tutti: con i trucchetti degli chef, preparo delle pappardelle ai frutti di mare eccezionali, in più giusto qualche pomodoretto e farò un figurone!

Quando vuoi fare un figurone senza impazzire troppo ai fornelli, un piatto di pasta che sa di mare è sempre la scelta vincente. Le pappardelle ai frutti di mare combinano la bontà del pesce fresco con la delicatezza della pasta all’uovo. Aggiungi qualche pomodorino per un tocco di colore e freschezza, e il successo è garantito.

Pappardelle ai frutti di mare

Prepareremo questo piatto succulento, con qualche trucchetto degli chef, per un risultato che sarà sorprendente, e ti sentirai come al ristorante! Il punto di forza di questo piatto sta nel sapore intenso e avvolgente del condimento, che si amalgama perfettamente alle pappardelle. E il trucco? Risottare la pasta al dente direttamente nel sugo, un passaggio che fa davvero la differenza.

Pappardelle ai frutti di mare: mettici giusto qualche pomodoretto e con la pasta all’uovo e i segreti degli chef ti godi un capolavoro!

Insomma, senza perderci in chiacchiere, segui la facile ricetta passo passo e goditi questo piatto preparato a regola d’arte. Ti garantisco che con i consigli giusto e un tocco innovativo, porterai un primo piatto a tavola da leccarsi i baffi, per la Vigilia di Natale sarà un successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le pappardelle ai frutti di mare

Per 6 persone

500 g di pappardelle
300 g di moscardini
500 g di cozze
500 g di vongole
1 ciuffo di prezzemolo
300 g di gamberi
2 spicchi di aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
700 g di pomodorini datterini o del piennolo

Come si preparano le pappardelle ai frutti di mare

Inizia sciacquando bene cozze e vongole sotto l’acqua corrente. Elimina le impurità strofinandole con una spazzola. Metti le vongole in una ciotola con acqua e sale per un’ora (18 g di sale 1 l di acqua), così perderanno la sabbia. Nel frattempo, pulisci i moscardini e sguscia i gamberi lasciando le code per una presentazione più elegante.

Scalda un filo d’olio in una padella capiente con uno spicchio d’aglio. Aggiungi cozze e vongole, copri con un coperchio e lasciale aprire a fiamma vivace per pochi minuti. Filtra il liquido di cottura e tienilo da parte, mentre separi la maggior parte dei molluschi dai gusci e lascia qualcuno intero per decorare il piatto).

Leggi anche: I frutti di mare li hai mai uniti alla besciamella, io si, ho fatto una pasta ripiena e l’ho anche gratinata, si sono leccati anche il tegame

In una padella ampia, scalda un po’ di olio con l’altro spicchio d’aglio. Aggiungi i moscardini tagliati a pezzetti e falli rosolare per qualche minuto. Unisci i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale e cuoci a fiamma moderata per 10 minuti. Aggiungi poi i gamberi, cozze e vongole, e qualche cucchiaio del liquido di cottura filtrato.

Intanto cala le pappardelle in abbondante acqua salata e cuocile per 2 minuti meno del tempo indicato sulla confezione. Scolale e trasferiscile direttamente nella padella con il sugo. Aggiungi un mestolo del liquido delle cozze e vongole e fai saltare le pappardelle nel condimento per un paio di minuti, completando così la cottura.

Leggi anche: Il risotto ai frutti di mare alla vigilia di Natale lo faccio così e non spendo tantissimi soldi, buono come quello che mangi al ristorante

Impiatta le pappardelle con i frutti di mare, decorando con il prezzemolo fresco tritato e qualche mollusco con il guscio. Porta subito in tavola e preparati ai complimenti! Buon Natale e buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

26 minuti ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

1 ora ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

2 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

4 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

7 ore ago