Pappardelle+guanciale+e+porcini%3A+un+piatto+cos%C3%AC+buono+che+sembra+preparato+in+un+ristorante+invece+lo+hai+fatto+proprio+tu
ricettasprint
/pappardelle-guanciale-e-porcini-un-piatto-cosi-buono-che-sembra-preparato-in-un-ristorante-invece-lo-hai-fatto-proprio-tu/amp/
Primo piatto

Pappardelle guanciale e porcini: un piatto così buono che sembra preparato in un ristorante invece lo hai fatto proprio tu

Con questa ricetta ti senti fiera e soddisfatta di te stessa, con le Pappardelle guanciale e porcini, prepari un piatto così buono che sembra cucinato in un ristorante invece lo hai fatto proprio tu.

Con questa ricetta ti faccio scoprire un piatto che ti farà sentire come uno chef di un ristorante gourmet: le pappardelle con guanciale e porcini! Questa ricetta è speciale perché combina sapori e profumi che esplodono in bocca, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.

Con questa ricetta ti senti fiera e soddisfatta di te stessa, con le Pappardelle guanciale e porcini, prepari un piatto così buono che sembra cucinato in un ristorante invece lo hai fatto proprio tu.

Ciò che rende questa ricetta particolarmente buona è la combinazione perfetta di guanciale e i porcini freschi, che danno una consistenza e un sapore unico al piatto. In più, il tocco appena accennato di panna e il parmigiano grattugiato aggiungono una cremosità e un sapore ricco che si sposa perfettamente con la pasta. Se ti piace, puoi anche aggiungere una spolverata di peperoncino per un gradevole tocco piccante e giocare con una serie di erbette a scelta, per rendere il piatto ancora più speciale.

Pappardelle guanciale e porcini

Insomma, questa ricetta è una garanzia di successo per ogni occasione, sia se la prepari per la famiglia o per gli ospiti. Una volta che avrai provato a prepararla, non potrai più farne a meno. Allora basta chiacchiere e segui subito le indicazioni passo passo, allaccia il grembiule e realizziamola insieme questa specialità!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

500 g di pappardelle
700 g di funghi porcini
250 g di guanciale
300 ml di panna da cucina
130 g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
2 cipollotti

Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
1 spicchio di aglio

Come si preparano le pappardelle con porcini e guanciale

Inizia la preparazione del piatto, pulendo i funghi porcini con un panno umido e tagliali a fette. Taglia anche il guanciale a striscioline e tieni tutto da parte. In una padella antiaderente, fai soffriggere il guanciale con un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio-basso per 5-6 minuti, o fino a quando non sarà dorato e croccante. Toglilo poi dalla padella e mettilo da parte.

guanciale

Leggi anche: Fettuccine porcini e stracciatella di bufala, una gustosa idea sbrigativa e speciale che preparo spesso

Nella stessa padella, aggiungi i cipollotti tritati e l’aglio schiacciato. Fate soffriggere per 2-3 minuti, o fino a quando i cipollotti saranno trasparenti. Unisci poi i funghi porcini ai cipollotti rosolati e lascia cuocere per 15 minuti circa, o fino a quando non saranno teneri e hanno rilasciato la loro acqua. Trascorso il tempo indicato, puoi proseguire incorporando la panna da cucina, mescola e lascia ancora cuocere per 5-7 minuti finchè non si amalgama agli altri ingredienti e si addensa.

funghi porcini

Leggi anche: Con i funghi e il gorgonzola preparo oggi un primo piatto raffinato ed elegante, lo divoreranno tutti

Cuoci intanto le pappardelle in una pentola di acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scola la pasta e versala ijn padella con la salsa. Mescola bene per far amalgamare la pasta con la salsa e aggiungi anche il guanciale che avevi precedentemente messo da parte. Manteca e mettici anche il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Dai un’ultima mescolata e servi in tavola con una spolverata di pepe e un filo d’olio extravergine di oliva. Buon appetito!

panna fresca liquida
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

4 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

5 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

7 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

10 ore ago