PRESENTAZIONE
Una base croccante con un ripieno soffice a base di ricotta e zafferano
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Soffioni Abruzzesi
INGREDIENTI
Per il ripieno
PROCEDIMENTO
In un recipiente mettete la semola, incorporate lo zucchero, il lievito sciolto in un po’ di latte e impastate energicamente ottenendo un composto liscio e consistente.
Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per 1 ora.
Mettete a scolare la ricotta e una volta ben scolata versatela in un recipiente, aggiungete lo zucchero e mescolate fino ad ottenere una crema liscia.
Sgusciate le uova, unite la scorza del limone e dell’arancio grattugiato, incorporate la vanillina e lo zafferano sciolto in mezzo bicchiere di latte tiepido.
Mescolate bene tutti gli ingredienti e fate risposare il composto nel frigo per mezz’ora.
Quindi ricavate tante palline della grandezza di una noce e mettete da parte.
Con un mattarello tirate una sfoglia sottile e con un coppapasta fate tanti cerchi.
Al centro di ognuno sovrapponete una noce del composto preparato e con le dita fate sei cugnetti, formando così dei piccoli cestini.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti circa. Sfornate e fate raffreddare.
Prima di servire le pardulas di ricotta spolveratele con lo zucchero a velo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pastierine di riso
Cipolle tagliate e intere come conservarle correttamente? Non è difficile fai come me e rimarranno…
Perché sorge il meteorismo? Quali sono le cause di quello che si pone in assoluto…
Ricetta vincente non si cambia, a casa mia le zucchine alla scapece si fanno solo…
Melanzane fritte croccanti, le ho fatte diverse dal solito ma erano talmente buone che i…
Ebbene sì, in vista della cena di questa sera ho pensato di servire in tavola…
Durante la stagione estiva, mi dedico sempre alla preparazione del gelato con le gocce di…