Torna a Parigi la corsa dei camerieri dopo 13 anni, equilibrio, croissant e caffè per una sfida unica nel cuore del Marais.

Parigi riscopre il fascino della Course des Cafés dopo 13 anni, la gara dei camerieri torna protagonista.

Parigi corsa storica dopo 13 anni - Ricettasprint.it
Parigi corsa storica dopo 13 anni – Ricettasprint.it

Parigi riporta in vita una delle sue gare più iconiche e famose al mondo la Course des Cafés. Cosa è? Scopriamo!

Parigi: la Course des Cafés

La Course des Cafés, conosciuta in passato come Course des garçons de café, è una gara storica che ha avuto origine a Parigi all’inizio del XX secolo. Testimonianze che appena dopo il 1914 mostrano camerieri che sfilano con vassoi in mano.

La corsa ha avuto un’assenza lunga più di un decennio, l’evento è stato rilanciato nel 2024, il 2025 Parigi vive un’edizione particolarmente significativa. Questa manifestazione è un omaggio al lavoro silenzioso e prezioso degli operatori della ristorazione, in giorni i quali la cultura del bistrot e del caffè è riconosciuta patrimonio culturale immateriale della Francia.

Course des Cafés - Ricettasprint.it
Course des Cafés – Ricettasprint.it

Come si svolge la gara? I principali partecipanti sono camerieri e cameriere professionisti, apprendisti, stagisti, ma quest’anno c’è stata una grande novità, l’apertura al pubblico per una categoria non professionale. Il percorso dura circa 2 km nel Marais, partendo dal Parvis de l’Hôtel de Ville. I partecipanti hanno un vassoio con un caffè, un croissant, e un bicchiere d’acqua, non si deve correre, è permesso solo camminare, ma solo osservando regole severe di equilibrio, senza far uscire liquidi.

Questa corsa celebrava l’arte del servizio nei bistrot parigini, con camerieri e cameriere chiamati a sfidarsi non sulla velocità, ma sull’equilibrio. Una volta all’arrivo, giudici controllano che il vassoio arrivi integro, che nulla sia stato rovesciato, che i livelli di liquidi siano rimasti corretti. Per quest’anno per la prima volta possono partecipare anche non professionisti, così da vivere un’esperienza unica.

Come ogni evento nel centro storico, ci sono state limitazioni come:

  • divieti di traffico e sosta nel Marais
  • chiusure temporanee durante la gara
  • consigliato spostarsi con metro e mezzi pubblici.

Perché è bello poter partecipare?

Questa gara è un’esperienza unica, non si tratta solo di sport, ma di arte del servizio, equilibrio, stile. Chi partecipa alla gara mette in mostra abilità che fanno parte della vita quotidiana nelle brasserie e café. Per i parigini e il pubblico è un momento festoso, poter vedere le cameriere e i camerieri muoversi con vassoi traballanti, tra applausi e tensione, è divertente e emozionante. Questo evento è un modo di ricordare che questi mestieri, spesso sottovalutati e impegnativi, fanno parte dell’identità culturale di Parigi.

Parigi riaccende la Course des Cafés non solo come evento curioso, ma come celebrazione della storia, del patrimonio, del lavoro e dello stile di vita. L’edizione di quest’anno 2025 unisce tradizione e innovazione, rispetto delle regole classiche quindi camminata veloce e niente corse fino all’apertura al pubblico, ai messaggi ecologici, al coinvolgimento culturale.