Parmigiana+di+melanzane+con+pane+raffermo%3A+calda%2C+filante+e+soprattutto+velocissima
ricettasprint
/parmigiana-di-melanzane-con-pane-raffermo-calda-filante-e-soprattutto-velocissima/amp/
Secondo piatto

Parmigiana di melanzane con pane raffermo: calda, filante e soprattutto velocissima

La parmigiana di melanzane con pane raffermo è un modo sfizioso per riciclare ciò che avanza in casa. Una sorta di torta salata filante e saporita che piacerà a grandi e piccini.

Niente di più della classica parmigiana, ma resa più ricca e saporita con l’aggiunta del pane raffermo.

Parmigiana di melanzane con pane raffermo ricettasprint

Non si butta via niente e soprattutto in questa ricetta vedrai come lo trasformiamo in un ingrediente assolutamente incredibile!

Basta solo un po’ di pane che hai in dispensa per trasformare la solita parmigiana in un piatto strepitoso

Avresti mai immaginato di trasformare quel pane duro che sembrava buono soltanto per le polpette, in un piatto unico straordinario? Vedrai che delizia e soprattutto renderai la ricetta classica più ricca ed abbondante: sfido io a trovare chi non resterà pienamente soddisfatto da una bontà simile così filante e goduriosa ed anche facile da fare.

Potrebbe piacerti anche: Sformato facilissimo all’ortolana con verdure di stagione e tantissimo filante fiordilatte

Ingredienti

700 gr di melanzane
500 gr di pane raffermo
300 gr di provola fresca
Un litro di passata di pomodoro
200 gr di parmigiano grattugiato
Olio extra vergine di oliva q.b.

Olio di semi q.b.
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico q.b.

Preparazione della parmigiana di melanzane con pane raffermo

Per realizzare questo piatto iniziate spuntando le melanzane, poi tagliatele a fette nel senso della lunghezza e mettetele in ammollo in acqua e sale per circa un’ora per eliminare un po’ del sapore amaro. Intanto prendete una casseruola capiente e versate uno spicchio d’aglio ed un dito di olio extra vergine di oliva. Fate soffriggere ed aggiungete la passata di pomodoro. Regolate di sale, poi aggiungete circa 200 millilitri di acqua, coprite e proseguite la cottura a fuoco dolce per circa 25 minuti. La salsa dovrà risultare non troppo ristretta: al termine spegnete e lasciate coperto.

Strizzate le melanzane, sciacquatele con acqua corrente e trasferitele su un canovaccio pulito: tamponatele più volte fino a che siano perfettamente asciutte. Prendete una padella e versate abbondante olio di semi e quando sarà ben caldo friggete le vostre melanzane e un po’ alla volta e trasferitele su carta assorbente. Tagliate a fette il pane raffermo e bagnatelo in acqua fredda quel tanto che basta per ammorbidirlo appena senza che si sfaldi. Sgocciolatelo e mettetelo da parte.

Prendete una pirofila, stendete uno strato di salsa di pomodoro e disponete uno strato di pane raffermo. Procedete con abbondante salsa, le fette di melanzane, un po’ di provola a fettine, ancora salsa ed un po’ di parmigiano grattugiato. Procedete così fino a terminare gli ingredienti, ultimate con il parmigiano restante e qualche foglia di basilico e cuocete in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti. Lasciate leggermente intiepidire e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

47 minuti ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Chi mangia i finocchi ha capito tutto della vita, nella parmigiana sono deliziosi

Basta poco per trasformare una ricetta a base di finocchi: prepariamo una parmigiana bianca molto…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini piccantelli, non immagini nemmeno cosa uso, sembra proprio peperoncino

Questi biscottini piccantelli sono una vera delizia, hanno il retrogusto del peperoncino e ti lasceranno…

4 ore ago
  • Contorno

Carciofi croccanti e profumati in forno, molto più di un contorno: senti che crunch

Non è vero che i carciofi buoni li trovi solo in primavera: le varietà autunnali…

5 ore ago
  • Primo piatto

Ti farà venire fame solo a guardarla: questa pasta al forno è filante, con quella crosticina che fa impazzire tutti

La pasta al forno fatta così è filante, cremosa e con quella crosticina che lascia…

6 ore ago