Parmigiana+di+melanzane+di+Antonino+Cannavacciuolo+%7C+Velocissima
ricettasprint
/parmigiana-di-melanzane-di-antonino-cannavacciuolo-velocissima/amp/
Secondo piatto

Parmigiana di melanzane di Antonino Cannavacciuolo | Velocissima

parmigiana di melanzane di antonino cannavacciuolo ricettasprint

La parmigiana di melanzane di Antonino Cannavacciuolo è deliziosa, unica nel suo genere ed assolutamente sublime. C’è un particolare relativo alla preparazione dello chef stellato che rende questo piatto veramente speciale ed è lui stesso a rivelare il segreto di tanta bontà. Vediamo dunque il procedimento per realizzarla e gli ingredienti che occorrono: pochi, semplici e di ottima qualità per garantirvi un risultato finale veramente impeccabile!

Potrebbe piacerti anche: Lasagna napoletana di Antonino Cannavacciuolo | Sublime
Oppure: Casatiello napoletano di Antonino Cannavacciuolo | Strepitoso

Ingredienti

2 melanzane tonde medie
500 gr di passata di pomodoro fresca
200 gr di mozzarella di bufala

80 gr di parmigiano
Mezza cipolla bianca
Uno spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
Farina q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della parmigiana

Per realizzare questo piatto, iniziate tritate finemente la cipolla e provate dell’anima lo spicchio d’aglio. Versate il tutto in una casseruola in abbondante olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere a fuoco dolce. Lavate bene il basilico e separate i gambi dalle foglie. Eliminate l’aglio dalla casseruola ed aggiungete la passata di pomodoro ed i gambi di basilico: cuocete per circa 20 minuti. Riempite una padella dai bordi alti con olio di semi e portatelo a 180 gradi: la temperatura giusta è fondamentale per garantirvi una frittura croccante ed asciutta.

Pulite le melanzane e tagliatele a fette di circa 4 millimetri, infarinatele leggermente su entrambi i lati e friggetele finchè saranno ben dorate su entrambi i lati. Trasferitele su carta assorbente e regolate di sale. Assaggiate e verificate la cottura della passata: anche in questo caso salate adeguatamente. Foderate una leccarda con la carta da forno e posizionate quattro coppapasta del diametro di circa 10 centimetri.

Posizionate una fetta di melanzana alla base e proseguite alternando salsa di pomodoro, basilico spezzettato, mozzarella a pezzetti fino ad ultimare con una spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocete a 200 gradi per circa 20 minuti, poi fate gratinare la superficie per qualche minuto in modalità grill e servite subito, sformando delicatamente.

Il segreto di Cannavacciuolo: il bordino delle melanzane deve essere leggermente bruciato, perchè è in questo modo che ‘esce il sapore’. Come dice lo stesso chef stellato, se non è così non è una parmigiana, ma un timballo!

Friggete poche melanzane per volta, per evitare di abbassare la temperatura dell’olio ed ottenere un risultato finale troppo unto e molle.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

4 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago