Parmigiana+fredda%2C+una+rielaborazione+suggerita+dallo+chef+Alessandro+Borghese
ricettasprint
/parmigiana-fredda-rielaborazione-suggerita-dallo-chef-alessandro-borghese/amp/
Secondo piatto

Parmigiana fredda, una rielaborazione suggerita dallo chef Alessandro Borghese

Ecco una ricetta davvero interessante, proposta dallo chef Alessandro Borghese: la parmigiana di melanzane fredda.

La realizzazione è abbastanza semplice e veloce, occorre soltanto prestare un poco di attenzione alla cottura del parmigiano, poi il resto del lavoro è solo di assemblaggio.

Questa ricetta può essere realizzata in anticipo e servita come fresco secondo piatto, un delizioso antipasto o anche un appetitoso piatto unico, il limite è la nostra fantasia, come sempre!

Vediamo ora come realizzare questa deliziosa parmigiana fredda destrutturata per consentire un montaggio appunto, a freddo, del piatto.

Potrebbe interessarti anche Fagottini di melanzane

INGREDIENTI per 4 persone

  • 700 g di melanzane giĂ  cotte al forno con la buccia
  • 8 pomodori San Marzano preparati a concassè
  • 400 g mozzarella di bufala
  • 250 g di parmigiano grattugiato
  • basilico
  • Olio evo
  • Sale, pepe

 PREPARAZIONE

Utilizzando un’ampia padella antiaderente, posizionare sul fondo un anello di metallo, versare all’interno un cucchiaio di parmigiano e lasciarlo fondere fino ad ottenere una cialda sottile e circolare.

Ripetere l’intero procedimento preparando almeno 8 dischi di parmigiano.

Tagliare le melanzane a metĂ  e scavarle per ricavarne la polpa, disporla in una ciotola, regolare di sale e condire con un giro di olio, mescolare e schiacciare con una forchetta, fino ad ottenere un composto piuttosto cremoso.
Tagliare la mozzarella a cubetti.

Friggere le foglie di basilico precedentemente lavate ed asciugate, in olio bollente; poi scolarle su carta assorbente da cucina.
Montare la parmigiana fredda posizionando sul fondo del piatto una cialda di parmigiano preparata in precedenza.

Creare uno strato di crema di melanzane, aggiungere la mozzarella a dadini.

Coprire con un’altra cialda di parmigiano sopra la quale far cadere i pomodori.

Decorare con alcune foglioline di basilico fritte.

La vostra parmigiana fredda è ora pronta per essere servita o riposta in frigorifero fino al momento del servizio.

Sorprenderete i vostri ospiti con questo piatto così fresco, appetitoso ed elegante!

Potrebbe interessarti anche Parmigiana di Melanzane

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

27 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

57 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago