Parmigiana+di+melanzane+a+cubetti+%7C+La+bont%C3%A0+non+ha+limiti
ricettasprint
/parmigiana-melanzane-cubetti-contorno/amp/
Contorno

Parmigiana di melanzane a cubetti | La bontà non ha limiti

La parmigiana di melanzane è un must nella tradizione culinaria italiana. Ma oggi la prepariamo in una maniera diversa. Invece delle fette di melanzane, utilizzeremo un’altra “forma geometrica”, ma pur sempre buonissima. Dovete prepararla! Cuciniamo la parmigiana di melanzane a cubetti.

Parmigiana di melanzane a cubetti FOTO Adobe ricettasprint

Sfiziosa anche da vedersi, oltre che al palato. Non vi pentirete di averla preparata così. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Parmigiana di melanzane bianca senza lattosio, ricetta light cotta in forno

leggi anche: Involtini di melanzane alla parmigiana | Secondo vegetariano facilissimo

Ingredienti

  • 1 spicchio d’aglio
  • 150 g di parmigiano
  • 250 g scamorza
  • 1 kg di melanzane
  • Prezzemolo
  • 500 ml sugo di pomodoro
  • Basilico

Parmigiana di melanzane a cubetti: procedimento

Iniziamo con il lavare e lo spuntare le estremità delle melanzane. Tagliamole a pezzetti e mettiamole in una ciotola. Aggiungiamo loro del sale e lasciamole lì per circa 30 minuti.

Successivamente, strizziamole per bene, ed aggiungiamole in padella insieme a un filo d’olio e allo spicchio d’aglio. Facciamo rosolare e, quando saranno pronte, aggiungiamo il sugo di pomodoro, insieme anche al parmigiano, al basilico ed al prezzemolo sminuzzati.

Lasciamo cuocere giusto due minuti, ed aggiustiamo, solo se occorre, di sale.

Prendiamo una pirofila e aggiungiamo del sugo di pomodoro sul fondo, con del parmigiano grattugiato. Aggiungiamo, poi, metà delle melanzane e poi la scamorza tagliata a fette. Di nuovo sugo e parmigiano, poi aggiungiamo la restante parte di melanzane.

Parmigiana di melanzane a cubetti FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Parmigiana di melanzane a crudo, la leggerezza in poco tempo

leggi anche: Melanzane alla parmigiana in padella | Il contorno più veloce che ci sia

Copriamo con il sugo rimasto e cuociamo in forno, a 220° per 10 minuti. Dovrà formarsi una crosticina croccante in superficie.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • conserve

Non ci faccio la macedonia con la frutta avanzata, ma bensì una confettura, evitiamo sprechi!

Confettura con la frutta avanzata la metto in dispensa ci farcisco quello che voglio, ma…

4 ore ago
  • Dolci

Questo sorbetto è tutto ciò che mi serve per concludere la giornata, lo faccio con 3 ingredienti ed è magico!

Durante l’estate del 2025 mi sono davvero divertita a realizzare gelati di vari tipi e…

5 ore ago
  • News

Allattamento al seno, sapevi che l’ISS ha diffuso dei consigli guida per evitare problemi?

Le norme per rendere l'allattamento al seno in estate più semplice possibile. In tal modo…

5 ore ago
  • News

Cosa succede se mi scoprono a pescare cozze e vongole senza permesso, le conseguenze

Quali ripercussioni ci possono essere se mi mettessi a pescare cozze e vongole senza permesso?…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo alla grigliata dell’anno con una marinatura top: non il solito aglio e peperoncino, vedi che sapore fresco estivo

Mai più carne secca e stopposa, con questa marinatura top le tue bistecche avranno un…

6 ore ago
  • Dolci

Dopo la torta della nonna arriva quella del nonno con una marcia in più la nuova versione maschile, che fai non la provi

La torta del nonno è al cioccolato, ma ha una marcia in più bastano due…

7 ore ago