Parmigiana+s%C3%AC%2C+ma+di+pesce%3A+la+versione+napoletanissima+che+calza+a+pennello+con+le+prossime+festivit%C3%A0
ricettasprint
/parmigiana-si-ma-di-pesce-la-versione-napoletanissima-che-calza-a-pennello-con-le-prossime-festivita/amp/
Secondo piatto

Parmigiana sì, ma di pesce: la versione napoletanissima che calza a pennello con le prossime festività

Preparare una parmigiana di pesce é facilissimo, con questa variante di una ricetta tipica creata utilizzando un prodotto tipico della gastronomia partenopea del periodo delle festa fari un figurone!

Un piatto ricco, saporito che si candida come protagonista assoluto della tua tavola sia per la cena di sempre che nelle occasioni speciali.

parmigiana si, ma di pesce saporita ricetta napoletana – ricettasprint

Se hai ospiti che vuoi stupire senza dover troppo pensare a cosa cucinare, questa é la soluzione adatta alle tue esigenze che ti consentirà di servire una pietanza completa, ma decisamente particolare.

Il baccalà napoletano in una versione inedita: preparati a stupire senza troppa fatica

Inserendo questa parmigiana nel tuo menù, non ti servirà nient’altro e non ci sarà alcun bisogno di presentazioni: é un piatto talmente buono che parla da sé, con un profumo che ha il sapore di casa ed al tempo stesso un aspetto scenografico ed elegante. Provala e vedrai, tutta la bontà del baccalà, pesce principe delle gastronomia napoletana delle festività natalizie, ti stupirà in questa versione rustica e gustosa!

Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di pane con provola, asparagi e prosciutto: basta con i soliti secondi, questo a cena spacca!

Ingredienti

800 ml di passata di pomodoro
80 gr di capperi
500 gr di baccalà dissalato
2 spicchi d’aglio

300 gr di melanzane
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione della parmigiana di baccalà

Per realizzare questo piatto iniziate lavando ed asciugando bene le melanzane. Tagliatele a fette sottili e lasciatele riposare per almeno un’oretta in un colapasta, cosparse di sale in modo che possano perdere l’acqua di vegetazione che conferisce loro il sapore amarognolo. Trascorso il tempo necessario sciacquatele con abbondante acqua corrente ed asciugatele tamponandole più volte con un canovaccio pulito. Fatto ciò spennellatele con olio extra vergine d’oliva ed arrostitele su una griglia ben calda. Intanto prendete una casseruola e pelate l’aglio: eliminate l’anima centrale e sminuzzatelo.

Versatelo nella casseruola insieme ad abbondante olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce facendolo soffriggere delicatamente. Aggiungete i capperi dissalati, proseguite la cottura per un minuto ancora, poi unite il baccalà e la passata di pomodoro. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere circa 10 minuti. Regolate di sale e spegnete, prendete una pirofila e componete la parmigiana. disponete sul fondo un po’ di sugo di pomodoro, uno strato di melanzane grigliate e baccalà a pezzetti. Ancora sugo e proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti.

A questo punto ultimate con un passaggio in forno per consolidare la struttura della parmigiana e gratinare leggermente la superficie: basteranno 10/15 minuti a 180 gradi e, se necessario o gradite una crosticina più sfiziosa, potete alzare leggermente la temperatura ed ultimare qualche minuto in modalità grill. Guarnite con un po’ di basilico fresco per dare un tocco di freschezza in più al risultato finale e servite la vostra parmigiana alternativa subito, in modo che possa sprigionare tutto il suo gradevole ed invitante profumo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago