Parrozzo+ricetta+%7C+il+dolce+natalizio+dell%26%238217%3BAbruzzo
ricettasprint
/parrozzo-dolce-natalizio-abruzzo/amp/
Ricette Regionali

Parrozzo ricetta | il dolce natalizio dell’Abruzzo

parrozzo ricettasprint

Parrozzo ricetta | il dolce natalizio dell’Abruzzo.

Ecco la ricetta sprint del Parrozzo, un fiero concorrente di panettone e pandoro, che ha dalla sua parte il vantaggio di essere ricoperto da tanta gustosa cioccolata. Io ho scelto il cioccolato fondente, ma potete tranquillamente cambiarlo con il cioccolato al latte o bianco a seconda dei vostri gusti. E’ una ricetta molto facile da preparare e sarà molto gradita dai vostri ospiti come dessert di fine cenone.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pandoro farcito con crema al mascarpone e cioccolato | Video

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti

INGREDIENTI dose per 6-8 persone
6 uova
200 g di zucchero

150 g di semolino
200 g di mandorle tritate
2 cucchiai di liquore tipo Amaretto di Saronno
1 limone
60 ml di olio.
per la glassa:
200 g di cioccolato fondente al latte o bianco
20 g di burro

Lo sapevi? Leggi anche una delle nostre news: Datteri, a Natale come tutto l’anno. Ottimi sostituti dello zucchero

PREPARAZIONE del Parrozzo ricetta | il dolce natalizio dell’Abruzzo

Per preparare il Parrozzo, dovete come prima cosa prendere le uova e separate i tuorli dagli albumi. Posizionate gli uni e gli altri all’interno di ciotole separate, quindi montate inizialmente i tuorli assieme allo zucchero. Servirà ricavare da questi un bel composto chiaro e spumoso, al quale aggiungere anche la scorza di limone grattugiata, il semolino, le mandorle, l’olio ed il limone.

Separare i tuorli dagli albumi FOTO ricettasprint

Mettete da parte il composto e montate gli albumi a neve ben ferma aggiungendoli poi al composto realizzato in precedenza. Uniteli con delicatezza, mescolando tutto quanto dal basso verso l’alto per fare amalgamare alla perfezione. Subito dopo prendete uno stampo a cupola, che servirà per conferire al vostro dolce la sua forma caratteristica. Cospargetelo di burro e farina e cuocete in forno in modalità statica preriscaldata per 45 minuti.

Burro a temperatura ambiente FOTO ricettasprint

Fate la prova stecchino eventualmente, estraendo quando tutto quanto risulterà ben dorato. Fate raffreddare il vostro dessert, come indicato da ogni buona ricetta del Parrozzo che si rispetti. Capovolgetelo su di una griglia del forno per questo. Intanto preparate la glassa, sciogliendo del cioccolato a bagnomaria con del burro all’interno di un pentolino. Per finire ricoprite proprio col cioccolato tutto quanto e servite il vostro magnifico dessert quando sarà freddo.

parrozzo ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panettone gastronomico | Ricetta base da farcire in tanti modi

Hai deciso di perdere qualche chilo di troppo? Ecco il nostro consiglio di oggi: Dieta della Nutella | Esiste davvero | Le risposte al quesito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

20 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago