Pasimata+toscana+%7C+Il+dolce+panettone+toscano+per+Pasqua
ricettasprint
/pasimata-toscana-dolce-pasqua/amp/
Dolci

Pasimata toscana | Il dolce panettone toscano per Pasqua

Un dolce tipicamente pasquale, che viene dalla Toscana, è la Pasimata. Una ricetta che, come racconta la tradizione, in Toscana viene prima delle uova di Pasqua e delle colombe.

pasimata toscana – ricettasprint

Un dolce che, però, impiega un po’ di tempo nella sua preparazione, ma vi assicuriamo che, per il sapore finale che ne viene fuori, ne vale davvero la pena.

Ci sono due versioni: quella originale, che è un pane classico, solo che dolce. Quella “del secondo impasto”, c’è anche l’aggiunta di anice ed uvetta.

Leggi anche: Torta scendiletto con crema | Un dolce tipico della tradizione toscana

Leggi anche: Zuppa inglese toscana | La ricetta originale e golosa regionale

Ingredienti

Per il primo impasto

  • 350 gr tuorlo uovo
  • 40 gr lievito
  • 1 kg farina
  • 40 gr strutto
  • 400 gr zucchero
  • 20 gr olio

Per il secondo impasto

  • 140 gr burro
  • acqua di rose
  • 1 kg farina
  • 600 gr uva passita
  • 400 gr zucchero
  • 40 gr strutto
  • 350 gr tuorlo uovo
  • 20 gr olio
  • 40 gr anice
  • rum
  • sale

Pasimata toscana: procedimento

Partiamo dal primo impasto. In una ciotola, mettiamo tutti gli ingredienti e mescoliamo per bene. Creiamo un panetto, copriamolo e lasciamolo lievitare finchè non raddoppia di volume.

mescoliamo farina, lievito, strutto ricettasprint

Facciamo la stessa cosa con il secondo impasto.  Quando il primo sarà lievitato, uniamolo al secondo creando un solo panetto.

va aggiunta anche l’uvetta all’impasto ricettasprint

 

Lasciamolo di nuovo a lievitare, con un’accortezza: cerchiamo di procurarci uno stampo da panettone (anche in carta va bene) e mettiamolo a lievitare all’interno, coperto da pellicola. Ci vorranno 5 ore.

facciamo riposare l’impasto ricettasprint

Una volta che l’impasto è lievitato fin sopra la cima dello stampo, in una ciotolina a parte sbattiamo un uovo e spennelliamo la superficie del nostro impasto.

inforniamo ricettasprint

Inforniamo a 180° per 60 minuti, in forno pre riscaldato.

Leggi anche: Frittelle di riso | Dalla Toscana, il dolce per la festa del papà

Leggi anche: Pan di ramerino un pane dolce farcito con uva passa | tipico della Toscana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

1 minuto ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago