Pasqua+2022+e+la+pastiera+napoletana+nella+versione+leggera%2C+incredibile+ricetta
ricettasprint
/pasqua-2022-e-la-pastiera-napoletana-nella-versione-leggera-incredibile-ricetta/amp/
Dolci

Pasqua 2022 e la pastiera napoletana nella versione leggera, incredibile ricetta

Pasqua 2022 e la pastiera napoletana nella versione leggera, incredibile ricetta per mantenere il gusto della tradizione e non rinunciare alla leggerezza.

La pastiera, croce e delizia per chi ama la tradizione partenopea e soprattutto per chi ama i dolci. Varie ricette e soprattutto variazioni a seconda dei gusti, ma la classica pastiera napoletana è la unica e sola regina della tavola a Pasqua. Oramai la pastiera si prepara anche a Natale o in altri periodi dell’anno,  ma la tradizione vuole che con il “tortano” o casatiello, venga servita a Pasqua, non si passa avanti.

Pastiera napoletana versione leggera

La Pasqua non è Pasqua senza pastiera napoletana e soprattutto senza una buona ricetta che riporti profumi e sapori tipici di questo dolce così piacevolmente aromatico, gustoso e delicato allo stesso tempo. Questa ricetta non ha nulla in meno alla tradizionale, solo che la vedremo in una versione un po’ più leggera, ma senza perdere nel gusto.

Pastiera napoletana nella versione leggera

E’ pur vero che se si parla di pastiera non possiamo di certo immaginare un dolce leggero, ma questa ricetta vi stupirà.

Ingredienti

  • 150 g yogurt
  • 120 g zucchero
  • 200 g grano
  • 150 ml latte
  • scorza di limone
  • 80 ml olio di semi di girasole
  • 400 g farina 0
  • un bustina di lievito per dolci
  • scorza di 1 limone
  • 10 g cannella
  • 350 g ricotta
  • 1 fialetta fiori di arancio

Pasqua 2022 e la pastiera napoletana nella versione leggera, incredibile ricetta. Procedimento

grano per pastiera

Prendiamo una pentola e dentro versiamo il latte con la scorza del limone grattugiata, uniamo i 10 g di cannella e aggiungiamo il grano cotto. Mescoliamo molto ed amalgamiamo il tutto sul fuoco cuocendo per circa 20 minuti, fino a quando il latte non evaporerà. Prendiamo il grano e mettiamolo a raffreddare in un recipiente. Procediamo con la preparazione della pasta frolla mettendo in un recipiente ampio lo yogurt con l’olio di semi, grattugiamo un altro po’ di scorza di limone e aggiungiamo lo zucchero. Mescoliamo ed amalgamiamo bene i tutto. Aggiungiamo i lievito per dolci e la farina a pioggia continuando a mescolare o con le ani o se l’abbiamo, con la planetaria.

Come preparare la pastiera napoletana leggera

pasta frolla senza uova

Avremo realizzato un panetto compatto che faremo riposare per qualche minuto e poi stenderemo su uno stampo per pastiera che avremo imburrato o oleato. Lavoriamo, adesso, il grano aggiungendo la ricotta con o zucchero restante e la fiala di millefiori. Mescoliamo tutto e poi versiamo il composto sulla frolla. Ovviamente ne avremo conservato un po’ per formare delle strisce, le famose strisce della pastiera, e perciò, tiriamole e stendiamole sul composto. Inforniamo a 180° per 40 minuti e poi raffreddiamo. Eccola pronta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

fiori d’arancio

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

2 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

4 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

5 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago