Pasqua+indimenticabile+con+questa+torta+%7C+la+prepari+in+5+minuti+e+in+3+sparisce+dai+piatti+alla+velocit%C3%A0+della+luce%21
ricettasprint
/pasqua-indimenticabile-con-questa-torta-la-prepari-in-5-minuti-e-in-3-sparisce-dai-piatti-alla-velocita-della-luce/amp/
Dolci

Pasqua indimenticabile con questa torta | la prepari in 5 minuti e in 3 sparisce dai piatti alla velocità della luce!

Questa è la torta che faccio tutti gli anni, quando mi ritrovo la casa piena di ovetti di cioccolato, a Pasqua non aspettano altro i miei figli e io in 5 minuti li accontento sorprendendo anche gli ospiti, spariche in un attimoi pure dai piatti!

La torta di Pasqua con ovetti di cioccolato è una tradizione che non può mancare nella mia casa. Ogni anno, quando mi ritrovo con la dispensa piena di uova di cioccolato, non posso fare a meno di prepararla per la gioia dei miei figli e per sorprendere gli ospiti con un dolce irresistibile. Con questa ricetta facile e veloce, in soli 5 minuti potrai deliziare il palato di tutti!

Pasqua indimenticabile con questa torta | la prepari in 5 minuti e in 3 sparisce dai piatti alla velocità della luce!

Quello che rende questa torta così speciale è la combinazione di ingredienti semplici ma che si sposano alla perfezione. Un impasto a base di burro che rende il risultato finale sofficissimo. I semplicissimi ovetti di cioccolato poi, in sostituzione alle classiche gocce di cioccolato, completeranno la torta rendendola davvero irresistibile e sfiziosa, oltre che sorprendente, tanto che farà innamorare di se grandi e piccini. Puoi arricchire anche l’impasto aggiungendo delle noci tritate, delle gocce di cioccolato, delle ciliegie sciroppate o delle scorze di arancia candite. Puoi anche variare la forma della torta utilizzando stampi diversi o preparandola in versione monoporzione. L’importante è lasciarsi ispirare dalla fantasia e personalizzare il dolce secondo i propri gusti e preferenze.

Torta di Pasqua con ovetti di cioccolato

Preparare questa torta quindi, è davvero semplice. Un modo originale anche per sfruttare dopo Pasqua tutto il cioccolato delle uova e le golosità che hai in casa, arricchendo la torta, puoi davvero ogni volta realizzarla in modo diverso personalizzandola come preferisci! Non ti resta quindi che seguire gli ingredienti e vedrai che in pochissimi minuti riuscirai a stupire chiunque. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

300 g di farina 00
3 uova
300 g di zucchero
150 ml di latte intero
90 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
225 ml di acqua

Una bustina di vanillina
Un limone di cui la scorza grattugiata
200 g di ovetti di pasqua al cioccolato

Come si prepara la torta di Pasqua

Per prima cosa, preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo per torte a scelta. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il latte, il burro fuso e freddo, la vanillina e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene.

 

Leggi anche: Torta al cioccolato per merenda, ma con un ripieno facile facile

Setaccia la farina con il lievito e il sale e incorporala al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola. Aggiungi anche l’acqua e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Infine dando un’ultima mescolata, aggiungi anche gli ovetti freddi da frigo, spargendoli in tutto il preparato.

Leggi anche: Senza bilancia e bicchiere riesci a preparare questa torta in soli 10 minuti, da gustare in qualsiasi momento della giornata

Versa l’impasto nello stampo preparato e cuoci la torta per circa 40-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sforna la torta, lasciala raffreddare per qualche minuto nello stampo e poi sformala su una gratella per dolci. A questo punto la torta sarà pronta per essere gustata! Servila se vuoi anche tiepida, per goderti la scioglievolezza del cioccolato e la morbidezza sorprendente dell’impasto. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Da quando i cannelloni non li faccio di pasta ma con le melanzane non ce né più per nessuno, spaccano!

Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…

46 minuti ago
  • Dolci

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non lo immagini

Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto la cena in soli 20 minuti, con queste polpette light di ceci e zucchine ho vinto, zero fritto

Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…

2 ore ago
  • News

Involtini in poche mosse, una volta cotti diventano anche super croccanti

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago
  • Contorno

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, stuzzica la voglia di appetito a tutti, che combo!

Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…

3 ore ago
  • Dolci

Il pane raffermo mi ha salvato il dolce dopo cena, per fortuna che mandorle e pinoli non mancano mai nella mia dispensa

Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…

4 ore ago