Pasta+al+forno+alla+siciliana+con+salsiccia+%7C+Appetitosa+ed+invitante
ricettasprint
/pasta-al-forno-alla-siciliana-con-salsiccia-appetitosa-ed-invitante/amp/
Primo piatto

Pasta al forno alla siciliana con salsiccia | Appetitosa ed invitante

Pasta al forno alla siciliana con salsiccia

La pasta al forno alla siciliana con salsiccia, è un primo piatto abbondante in cui le protagoniste sono le melanzane, un grande classico della cucina italiana, reso ancora più appetitoso, grazie, all’aggiunta delle salsicce, infatti darà a questo piatto già perfetto e molto saporito, un tocco in più di infinita e irresistibile bontà e se non vi basta sarà ancora più invitante grazie alla crosticina in superficie di provola filante, insomma una pietanza perfetta da portare in tavola nelle occasioni speciali e nelle festività, otterrete sicuramente un risultato strepitoso, seguendo le indicazioni riportate in questa ricetta, che piacerà a grandi e bambini, farete un gran figurone, ve lo assicuro.

Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno con pesto e spinaci | Perfetto da gustare la domenica
Oppure: Pasta funghi e salsiccia con crema di caciocavallo | Gustosa e veloce

Ingredienti

500 g di pennette rigate
300 g di salsicce
1 cipolla bianca

400 g di melanzane
140 g di formaggio grattugiato
250 g di provola sgocciolata
Mezzo bicchiere di vino bianco
2 passate di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Basilico q.b Sale q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Pangrattato q.b

Preparazione della pasta al forno

Per realizzare la Pasta al forno alla siciliana con salsiccia, iniziate col lavare le melanzane, tagliatele a pezzettini e in una padella antiaderente con abbondante olio extravergine di oliva, friggetele, dopodiché, trasferitele su un piatto con carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto.

melanzane

Intanto, sbriciolate le salsicce con le mani e fatele rosolare con la cipolla, precedentemente spellata e tritata finemente, in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e quando saranno quasi pronte, versate il mezzo bicchiere di vino bianco e quando l’alcool sarà completamente evaporato aggiungete le passate di pomodoro, insieme al concentrato di pomodoro, le foglie di basilico fresco spezzettate con le mani, aggiustate di sale e lasciate in cottura a fiamma bassa per 3 ore.

salsicce

Al termine della cottura del ragù, lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, versatela in una ciotola capiente e incorporate le melanzane fritte e il ragù precedentemente preparato, trasferite il tutto in una pirofila imburrata e ricoprite la superficie con la provola sgocciolata e tagliata a cubetti e una spolverata abbondante di formaggio grattugiato, dopodiché, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate, lasciate che si assesti qualche minuto, prima di dividere in porzioni ed impiattare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

provola fresca

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago