Pasta+al+forno+alla+tranese+%7C+Abbondante+primo+della+domenica
ricettasprint
/pasta-al-forno-alla-tranese-abbondante-primo-della-domenica/amp/
Primo piatto

Pasta al forno alla tranese | Abbondante primo della domenica

pasta al forno alla tranese ricettasprint

La pasta al forno alla tranese è un ottimo piatto gustoso e ricco, originario della omonima cittadina pugliese, in cui viene servito nelle occasioni di festa ed in tutti gli eventi speciali. E’ fatto con ingredienti semplici, genuini e caratteristici del territorio che uniti in un solo piatto creano un mix assolutamente perfetto. Già alla vista è troppo invitante, immaginate al gusto quanto più buono può essere! Non vi resta che mettervi ai fornelli e preparare questa vera e propria esplosione di appetitosa prelibatezza, veramente da leccarsi i baffi e ideale anche per i più piccoli.

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di pasta ripieno al forno | Invitanti e deliziosi
Oppure: Pasta fagioli e cozze di Antonino Cannavacciuolo | Cremosa e saporita

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di pomodorini

Uno spicchio d’aglio
700 ml di pomodori pelati
Cipolla q.b.
300 gr di stracciatella pugliese
80 gr di pecorino grattugiato
Pangrattato q.b. (facoltativo)
Basilico fresco q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto iniziate affettando finemente la cipolla e facendola rosolare in una casseruola con olio extra vergine d’oliva. Aggiungete i pomodori pelati, il sale e cuocete a fuoco dolce per circa 15 minuti. Intanto lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli in una ciotola: aggiungete basilico, un pizzico di sale, aglio tritato ed olio extra vergine d’oliva, mescolate e trasferite in frigorifero.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: appena giungerà a bollore, cuocete il formato scelto scolando a metà cottura. Prendete una pirofila o come da tradizione un coccio capiente e versate sul fondo un mestolo di salsa di pomodoro. Distribuite uno strato di pasta, la stracciatella a pezzetti ed ancora salsa.

Ultimate con la stracciatella, pecorino grattugiato ed i pomodorini con il condimento. Se volete per una gratinatura più croccante potete cospargere la superficie con un pò di pangrattato. Trasferite in forno a 200 gradi per 30 minuti, fate rosolare bene in superficie, poi estraete e fate riposare per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

42 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

8 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

9 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

11 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

12 ore ago