Pasta+al+forno+con+le+melanzane%2C+poche+kcal+a+porzione%3A+prova+subito+la+ricetta+e+non+te+ne+pentirai
ricettasprint
/pasta-al-forno-con-le-melanzane-poche-kcal/amp/
Primo piatto

Pasta al forno con le melanzane, poche kcal a porzione: prova subito la ricetta e non te ne pentirai

Un piatto classico, una versione light: cucinare la pasta al forno con le melanzane ci darà moltissime sossisfazioni

Pasta al fondo con le melanzane, un classico dei nostri primi piatti. Ma con una differenza, perché questa versione è light.

ricettasprint

Eppure non manca nulla e basta provarla per innamorarsene: poche calorie non significa poco sapore.

Pasta al forno con le melanzane, anche da asporto

Questa versione della pasta al forno con le melanzane è anche perfetta da portare dietro sul posto di lavoro come pranzo, perché a temperatura ambiente non sfigura.

Ingredienti:
400 g di pennette
2 melanzane tonde
300 g di passata di pomodoro

1 carota
1 cipolla
4 cucchiai di olio d’oliva
50 g di pecorino grattugiato
40 g di parmigiano grattugiato
50 g di pangrattato
timo fresco q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione pasta

ricettasprint
Laviamo e spuntiamo le melanzane, asciughiamole bene e tagliamole a fette spesse circa 1,5 cm. Quando abbiamo finito mettiamole in uno scolapasta, con un pugno di sale grosso lasciandole spurgare per 30 minuti.
Passato questo tempo tamponiamole con della carta assorbente da cucina. Poi appoggiamole su una leccarda foderata con carta forno, insaporiamole con una macinata di pepe e il timo fresco, quindi inforniamo a 190° per 25 minuti.

leggi anche:Pranzo sfizioso, leggero e pronto subito? Le mie polpette di tonno in scatola: pazzesche!

Intanto che aspettiamo, dopo aver pelato e lavato una carota tagliamola e dadini e facciamo lo stesso con la cipolla. Versiamo l’olio in una padella, aggiungiamo la carota e la cipolla aspettando che siano dorate.
A quel punto aggiungiamo la salsa di pomodoro, insaporiamo con un pizzico di sale e qualche macinata di pepe facendo cuocere per altri 15 minuti. Quando l’acqua bolle caliamo anche la pasta e facciamola cuocere fino a quando arriva al dente, poi scoliamola direttamente nella padella con la salsa.

ricettasprint

Un paio di minuti, il tempo che il condimento insaporisca bene la pasta e possiamo spegnere. Lontano dal fioco aggiungiamo anche il pecorino grattugiato, diamo un’altra bella girata e teniamo da parte.
Prendiamo una teglia da forno e spennelliamo il fondo con un filo di olio. Poi versiamo metà delle pennette condite e copriamole con metà delle fette di melanzane cotte in forno, un po’ di parmigiano e un pizzico di sale. Andiamo avanti con il resto della pasta, le melanzane che ci sono avanzate, il parmigiano e il pangrattato per la crosticina in superficie
Completiamo con un filo di olio e inforniamo a 190° per circa 20 minuti nella parte cebtrale del forno. Dopo aver sfornato, lasciamo compattare la pasta al forno con le melanzane per 5 minuti. Poi portiamo in tavola perché calda ha tutto un altro sapore.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

6 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

9 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

10 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

11 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

12 ore ago