Pasta+al+forno+sciu%C3%A8+sciu%C3%A8%2C+gusta+anche+tu+questa+specialit%C3%A0+napoletana+sbrigativa+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/pasta-al-forno-sciue-sciue-gusta-anche-tu-questa-specialita-napoletana-sbrigativa-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Primo piatto

Pasta al forno sciuè sciuè, gusta anche tu questa specialità napoletana sbrigativa da leccarsi i baffi

Un piatto velocissimo buono e versatile da personalizzare secondo i propri gusti, prepara anche tu questa Pasta al forno sciuè sciuè, gusta anche tu questa specialità napoletana sbrigativa da leccarsi i baffi.

La pasta al forno sciuè sciuè è una specialità napoletana, tipicamente preparata con ziti o mezzi paccheri, la cui particolarità risiede nella sua sbrigatività e versatilità. Il termine “sciuè sciuè” in dialetto napoletano significa “veloce veloce”, rendendo proprio l’idea della rapidità con cui si può preparare questo piatto. Un piatto gustoso, facile da preparare e alla portata di tutti. È perfetto per chi ha poco tempo a disposizione e vuole comunque gustare una pietanza saporita e nutriente. Può essere servito sia come primo piatto che come piatto unico.

Pasta al forno sciuè sciuè 13052023 ricettasprint

Un piatto economico e facile da personalizzare secondo i propri gusti. La preparazione prevede l’uso di ingredienti semplici come aglio, olio, pomodorini, basilico e salsiccia sbriciolata, che contribuiscono a rendere questo piatto ricco di sapore e nutrienti. È una ricetta molto versatile che può essere personalizzata in base ai propri gusti. Si possono aggiungere ingredienti come funghi, zucchine, melanzane, peperoni, verdure miste, o sostituire la salsiccia con pancetta, guanciale o tonno. Si può anche optare per l’uso di altri tipi di pasta come penne rigate o rigatoni.

Ha il pregio di essere un piatto completo e gustoso, adatto a tutte le occasioni.

La sua particolarità risiede nella sua sbrigatività e nella sua versatilità, che la rendono appetitosa e facile da personalizzare secondo i propri gusti. È un piatto adatto a tutte le età e a tutte le esigenze alimentari. Infatti, può essere preparata sia in versione vegetariana che con l’uso di carne. La pasta al forno sciuè sciuè è un piatto ideale da preparare quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole gustare un piatto gustoso e nutriente. Può essere preparata per pranzo o cena, ma anche per un pranzo in spiaggia o una gita fuori porta.

Leggi anche: Pasta all’arrabbiata, con i pomodorini freschi: più inebriante, succulente e appetitosa
Leggi anche: Frittata di pasta con cipollotti e speck, ricettina pratica e genuina da portare anche fuori casa

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

400 gr di pasta (ziti o mezzi paccheri)
400 gr di pomodorini
200 gr di salsiccia sbriciolata
4 spicchi d’aglio
100 gr di parmigiano grattugiato

1 mazzetto di basilico
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
100 ml di vino bianco
200 gr di mozzarella di bufala (facoltativo)
pangrattato q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione della Pasta al forno sciuè sciuè

Per preparare questa specialità, fate bollire la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. In una padella, fate dorare gli spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi eliminate gli spicchi e aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e il mazzetto di basilico. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare, sfumando con il vino bianco.

salsicce 13052023 ricettasprint

Una volta cotta, scolate la pasta e aggiungetela al sugo, mescolando bene. Se lo si desidera, aggiungere i bocconcini di mozzarella di bufala. Versate il tutto in una teglia da forno e spolverate con parmigiano grattugiato e pangrattato. Infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata.

pomodorini 13052023 ricettasprint

Servite caldo. In conclusione, la Pasta al forno sciuè sciuè è un piatto gustoso, veloce e sbrigativo che può essere personalizzato in base ai propri gusti e alle proprie esigenze alimentari. La sua particolarità risiede nella sua versatilità che la rende perfetta per tutte le occasioni. Provate anche voi questo piatto tipico napoletano e non ve ne pentirete!

parmigiano 13052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

50 minuti ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

2 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

4 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

5 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

7 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

8 ore ago