Un piatto velocissimo buono e versatile da personalizzare secondo i propri gusti, prepara anche tu questa Pasta al forno sciuè sciuè, gusta anche tu questa specialità napoletana sbrigativa da leccarsi i baffi.
La pasta al forno sciuè sciuè è una specialità napoletana, tipicamente preparata con ziti o mezzi paccheri, la cui particolarità risiede nella sua sbrigatività e versatilità. Il termine “sciuè sciuè” in dialetto napoletano significa “veloce veloce”, rendendo proprio l’idea della rapidità con cui si può preparare questo piatto. Un piatto gustoso, facile da preparare e alla portata di tutti. È perfetto per chi ha poco tempo a disposizione e vuole comunque gustare una pietanza saporita e nutriente. Può essere servito sia come primo piatto che come piatto unico.
Un piatto economico e facile da personalizzare secondo i propri gusti. La preparazione prevede l’uso di ingredienti semplici come aglio, olio, pomodorini, basilico e salsiccia sbriciolata, che contribuiscono a rendere questo piatto ricco di sapore e nutrienti. È una ricetta molto versatile che può essere personalizzata in base ai propri gusti. Si possono aggiungere ingredienti come funghi, zucchine, melanzane, peperoni, verdure miste, o sostituire la salsiccia con pancetta, guanciale o tonno. Si può anche optare per l’uso di altri tipi di pasta come penne rigate o rigatoni.
La sua particolarità risiede nella sua sbrigatività e nella sua versatilità, che la rendono appetitosa e facile da personalizzare secondo i propri gusti. È un piatto adatto a tutte le età e a tutte le esigenze alimentari. Infatti, può essere preparata sia in versione vegetariana che con l’uso di carne. La pasta al forno sciuè sciuè è un piatto ideale da preparare quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole gustare un piatto gustoso e nutriente. Può essere preparata per pranzo o cena, ma anche per un pranzo in spiaggia o una gita fuori porta.
Leggi anche: Pasta all’arrabbiata, con i pomodorini freschi: più inebriante, succulente e appetitosa
Leggi anche: Frittata di pasta con cipollotti e speck, ricettina pratica e genuina da portare anche fuori casa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti
400 gr di pasta (ziti o mezzi paccheri)
400 gr di pomodorini
200 gr di salsiccia sbriciolata
4 spicchi d’aglio
100 gr di parmigiano grattugiato
Per preparare questa specialità, fate bollire la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. In una padella, fate dorare gli spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi eliminate gli spicchi e aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e il mazzetto di basilico. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare, sfumando con il vino bianco.
Una volta cotta, scolate la pasta e aggiungetela al sugo, mescolando bene. Se lo si desidera, aggiungere i bocconcini di mozzarella di bufala. Versate il tutto in una teglia da forno e spolverate con parmigiano grattugiato e pangrattato. Infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata.
Servite caldo. In conclusione, la Pasta al forno sciuè sciuè è un piatto gustoso, veloce e sbrigativo che può essere personalizzato in base ai propri gusti e alle proprie esigenze alimentari. La sua particolarità risiede nella sua versatilità che la rende perfetta per tutte le occasioni. Provate anche voi questo piatto tipico napoletano e non ve ne pentirete!
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…