Pasta+al+forno+s%C3%AC%2C+ma+ci+imbottisco+i+peperoni%3A+mia+suocera+non+ci+credeva%2C+mi+ha+chiesto+il+bis
ricettasprint
/pasta-al-forno-si-ma-ci-imbottisco-i-peperoni-mia-suocera-non-ci-credeva-mi-ha-chiesto-il-bis/amp/
Primo piatto

Pasta al forno sì, ma ci imbottisco i peperoni: mia suocera non ci credeva, mi ha chiesto il bis

Un’idea veramente geniale per stupire tutti a tavola: a casa mia sono rimasti tutti a bocca aperta, sia per la presentazione sia per la bontà!

Questa ricetta non è solo buonissima, ma anche economica perché con un po’ di furbizia ti aiuta a non sprecare cibo ed a reinventare ricetta saporite con quello che hai.

peperoni ripieni di pasta al forno ricettasprint

Il procedimento prevede la cottura del riso, ma se ne hai di avanzata come nel mio caso, puoi usarla lo stesso ed il risultato finale é gustosissimo!

Prova questa ricetta e vedi che ti mangi: un’esplosione di sapori e consistenze che spacca

Buona da impazzire, questa ricetta ti farà fare veramente un figurone soprattutto se hai ospiti: puoi prepararla in anticipo e sistemarla in forno, poi accenderlo nel momento in cui ti serve per ultimare la preparazione e creare quell’insieme di consistenze che rende tutto irresistibile. Pensa che mia suocera mi ha chiesto il bis in tavola e se n’è portata a casa uno da mangiare il giorno dopo!

Potrebbe piacerti anche: Pasta e patate come quella della nonna, è così buona che a pranzo si leccano tutti i baffi

Ingredienti

4 peperoni grandi
300 gr di riso per risotti
700 ml di passata di pomodoro
500 gr di carne macinata mista
150 gr di provola
Una cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
100 gr di pecorino grattugiato
500 ml di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione dei peperoni ripieni di riso al ragù

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ragù: versate un po’ d’olio extra vergine d’oliva in una casseruola e fate soffriggere la cipolla affettata finemente. Quando questa sarà dorata, versate la carne macinata ben sgranata e rosolatela per qualche minuto mantenendo la fiamma al minimo. A questo punto versate la passata di pomodori, basilico fresco e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Proseguite la cottura per mezz’ora circa fino a che il ragù sarà denso e corposo. Lavate accuratamente i peperoni sotto acqua corrente ed asciugateli, tagliate la parte superiore di ogni peperone e rimuovete i semi ed i filamenti interni.

In una pentola, portate ad ebollizione abbondante acqua salata: aggiungete il riso e cuocetelo per circa 10 minuti, togliendolo al dente poiché terminerà la cottura in forno. Terminato questo passaggio scolatelo bene e versatelo nella pentola con il ragù: fate insaporire mescolando bene, quindi assaggiate ed aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Fate raffreddare completamente, intanto tagliate la provola a cubetti e lasciate sgocciolare il latte in eccesso.
Preriscaldate il forno a 180 gradi, riprendete i peperoni ed ungeteli bene con olio extra vergine d’oliva, poi conditeli con sale e pepe. Aggiungete la provola a cubetti al riso e ragù raffreddati, mescolate ed iniziate a riempire i peperoni, premendo leggermente per evitare che ci siano spazi vuoti. Sistemate i peperoni ripieni in una teglia da forno, con la parte tagliata verso l’alto uno accanto all’altro in modo che non si capovolgano. Se desiderate, potete aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva sui peperoni per un ulteriore sapore, poi spolverizzate la superficie con il pecorino grattugiato. Versate sul fondo il brodo vegetale, coprite la teglia con un foglio di alluminio per evitare che i peperoni si brucino ed infornate: cuocete per circa 45 minuti. Negli ultimi 10 minuti di cottura, rimuovete il foglio di alluminio per far dorare la superficie dei peperoni. Una volta cotti, sfornate i peperoni ripieni e lasciateli raffreddare per qualche minuto poi serviteli ben caldi con la loro deliziosa gratinatura esterna ed il cuore interno saporito e filante.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

45 minuti ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

2 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

3 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

4 ore ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

5 ore ago