Non è la solita pasta al forno ma un piatto molto più ricco: prepariamo i conchiglioni e sarà una festa grande per tutti
Insieme ai paccheri, i conchiglioni sono il formato di pasta più adatto per essere riempito e cucinato al forno, per un primo piatto da favola.
Una ricetta ideale per il pranzo della domenica o quando abbiamo una tavolata numerosa. Il vantaggio è che possiamo prepararli anche il giorno prima e tenerli in frigo, per metterli in forno poco prima di andare a tavola.
Il ragù è quello classico, con un tritato di manzo e la salsiccia. Così abbiamo alleggerito la besciamella che invece non è quella classica.
Ingredienti:
320 g conchiglioni
400 g polpa di manzo macinata
200 g salsiccia fresca
1 scalogno
Tritiamo insieme dopo averle pelati e puliti sedano, carota e scalogno. Li facciamo appassire in una padella con un filo di olio e aspettiamo che abbiano preso calore. A quel punto aggiungiamo la salsiccia sgranata e la facciamo rosolare fino a quando non rilascia il suo grasso.
Uniamo anche la polpa di manzo, facciamo cuocere tutto insieme per una decina di minuti e poi sfumiamo con il bicchierino di vino bianco secco. Quando sfuma la parte alcolica versiamo la passata di pomodoro, regoliamo di sale e pepe, aggiungendo anche le foglie di alloro. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per altri 40 minuti.
A parte scaldiamo 450 ml di latte con un pizzico di sale, poi diluiamo la Maizena nel latte rimasto e aggiungiamolo al latte. Facciamo addensare per un minuto, togliamo dal fuoco aggiungendo anche il formaggio grattugiato e mescoliamo. Così avremo una besciamella molto leggera. Spegniamo e teniamo da parte.
Lessiamo i conchiglioni in acqua bollente salata, scoliamo un paio di minuti prima che arrivino al dente e mettiamoli su un vassoio. Ungiamoli con un filo di olio per non far,li attaccare e prendiamo una pirofila da forno
Leggi anche: Da quando ho iniziato a fare le zucchine in questa maniera, non ho più il pensiero di cosa preparare per contorno
Leggi anche: Hai solo 2 fette di mozzarella in frigo? Prepara l’antipasto in 5 minuti, basta con la solita mozzarella in carrozza!
Sul fondo della pirofila stendiamo 2 cucchiai di ragù e altrettanti di besciamella. Poi appoggiamo in fila tutti i conchiglioni e li irroriamo con il resto del ragù. Completiamo con la besciamella che è rimasta e con il parmigiano.
Infiliamo nel forno preriscaldato a 180° e cuociamo tutto per 12-13 minuti i comunque fino a quando vediamo che spunta la crosticina dorata. Spegniamo e tiriamo fuori, popi facciamo le porzioni. Se non li mangi caldi, perdi la poesia.
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…