Pasta+al+pesto+di+melanzane%2C+cremosa+e+filante%2C+pronta+in+un+attimo
ricettasprint
/pasta-al-pesto-di-melanzane-cremosa-e-filante-pronta-in-un-attimo/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di melanzane, cremosa e filante, pronta in un attimo

Pasta al pesto di melanzane, cremosa e filante, pronta in un attimo e si presta perfettamente a qualsiasi momento della settimana, pranzo o cena.

Stasera studiamo un po’ per preparare domani un primo piatto da urlo. Diciamo che può capitare la fame di mezzanotte e ci vogliamo cimentare nel solito piatto di spaghetti aglio e olio, ma volendo possiamo anche preparare un piatto come questo. Non è poi così tardi. Vediamo insieme come si preparare e cosa ci serve. Un piatto davvero gustoso ed è considerato un piatto unico, completo, nutriente, fatto con carboidrati, fibre e proteine.

Pasta al pesto di melanzane, cremosa e filante, pronta in un attimo

Prepariamo il piatto con i pomodori, mozzarella, melanzane. Che delizia! Pasta al pesto di melanzane, cremosa e filante, è un primo piatto, o piatto unico, decisamente economico, che si prepara in mezz’ora e si cuoce in mezz’ora.

Pasta al pesto di melanzane

Cuocere a fuoco dolce è una priorità e di seguito proponiamo la ricetta adatta per 4 persone. La leggerezza di questo piatto sta anche nelle calorie, circa 500 o poco più per porzione.

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 400 g pomodori
  • 100 g mozzarella o provola
  • olio di oliva
  • 400 g pasta (fresca oppure no)
  • sale
  • origano
  • pepe
  • 1 cipolla
  • basilico

Pasta al pesto di melanzane, cremosa e filante, pronta in un attimo. Procedimento

Prendiamo e laviamo e tagliamo le melanzane e tagliamole a pezzetti, e condiamola in una teglia con olio di oliva, rosmarino, sale e pepe e cuociamo in teglia per 180° per 20 minuti. Sforniamo e prepariamo il sugo e mettiamo in padella una cipolla e soffriggere nell’olio. Aggiungiamo i pomodori e lavati a pezzettini e lasciamo cuocere per 10 minuti. Intanto che il sugo cuoce, fate cuocere la pasta in pentola in acqua salata e portiamo bollore. Cuociamo secondo il tempo indicato sulla confezione.

leggi anche:Cotolette light al forno di melanzane: pronti per iniziare la dieta con gusto

Come preparare la pasta al pesto di melanzane

Frulliamola mozzarella, melanzane e i basilico e otteniamo la crema ovvero il pesto di melanzane, Aggiungiamo al sugo di pomodoro e mantechiamo il tutto e mescoliamo bene, scoliamo la pasta al dente e aggiungiamola alla padella, mantechiamo il tutto e serviamo caldo e subito. Che piacere per il palato! Pr preparare questo piatto possiamo anche decidere di preparare il pesto un pochino prima e poi lasciarla riscaldare nel sugo quando sarà il momento di servirlo. Il pesto di melanzane ovviamente va consumato in giornata, ma può essere una soluzione ai tempi che sono spesso stretti e difficili da cambiare per la quotidianità e la routine.

leggi anche:Come fare una parmigiana favolosa, ma senza le melanzane. L’alternativa

leggi anche:Melanzane alla bolognese: la ricetta della nonna che metterà d’accordo tutti a tavola

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

8 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

10 ore ago