Saporita e appetitosa, la pasta al pomodorino piccante è favolosa! Pronta in pochi minuti, nessuno sa dirgli di no
Facilissima e veloce da preparare, è un primo piatto irresistibile che migliora la tua giornata con il suo sapore brioso. Vegetariana e profumatissima, mette l’acquolina appena la vedi ed è davvero buonissima. Succulente e ricca di gusto, piace tantissimo anche ai più giovani ed è perfetta come alternativa alla solita aglio olio e peperoncino.
Si tratta di una vivanda assolutamente eccezionale che tutti vogliono mangiare anche due volte al giorno. Fatta con poco più di 5 ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, sono quella prelibatezza estiva incredibile che ti fa fare sempre un figurone!
La Pasta al pomodorino piccante è imperdibile! Pronta in un paio di basilari passaggi, è talmente buona e fuori dal comune nella sua semplicità che è sempre l’occasione giusta per assaporarla: una cena in famiglia o un pranzo con gli amici. Questa è una delle ricette contadine rivalutate nel tempo che oggi potrete mangiare anche nei grandi ristoranti. Salutare e genuina, è quella vivanda che mai potresti rifiutarti di mangiare perché è veramente troppo buona.
Mettete una pentola d’acqua sul fornello e portatela al bollore. Adesso aggiustatela di sale e sbollentateci per 5 minuti i pomodorini rossi ben lavati e già incisi con una x. Trascorso il tempo necessario scolate i pomodorini e fateli raffreddare in una ciotolina. Ora gettate nella pentola d’acqua bollente gli spaghetti che cuocerete per i minuti indicati sulla loro scatola.
Leggi anche: Granita al limone fatta in casa senza gelatiera, fredda e buona come quella siciliana
Leggi anche: Patate al forno con aromi e spezie, il contorno perfetto per ogni piatto
Una volta raffreddati, private della buccia i pomodorini e privateli dei loro semini. Su un tagliere sminuzzate finissimamente la polpa degli ortaggi. In una padella antiaderente fate rosolare l’aglio tritato finissimamente con il peperoncino in un filo d’olio caldo. Una volta dorato il tubero aggiungete la polpa dei pomodorini e cuocete il sugo per qualche minuto. Passato il tempo opportuno, aggiustate il condimento di sale e scolate gli spaghetti al dente che rovescerete immediatamente nella padella con il sugo di pomodorini freschi. Aggiungete qualche tocchetto di pomodorini ciliegino crudi e profumate con il prezzemolo tritato. Saltate il tutto e impiattate gli spaghetti. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato (facoltativo) e serviteli così conditi ancora caldi.
Leggi anche: Girelle per i bambini in 15 minuti, solo 2 ingredienti e la merenda è subito pronta
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…