Pasta+al+pomodorino+piccante%2C+tutto+il+sapore+dell%26%238217%3Bestate+in+un+primo+piatto+irresistibile
ricettasprint
/pasta-al-pomodorino-piccante-tutto-il-sapore-dellestate-in-un-primo-piatto-irresistibile/amp/
Primo piatto

Pasta al pomodorino piccante, tutto il sapore dell’estate in un primo piatto irresistibile

Saporita e appetitosa, la pasta al pomodorino piccante è favolosa! Pronta in pochi minuti, nessuno sa dirgli di no

Facilissima e veloce da preparare, è un primo piatto irresistibile che migliora la tua giornata con il suo sapore brioso. Vegetariana e profumatissima, mette l’acquolina appena la vedi ed è davvero buonissima. Succulente e ricca di gusto, piace tantissimo anche ai più giovani ed è perfetta come alternativa alla solita aglio olio e peperoncino.

Pasta al pomodorino piccante, tutto il sapore dell’estate in un primo piatto irresistibile

Si tratta di una vivanda assolutamente eccezionale che tutti vogliono mangiare anche due volte al giorno. Fatta con poco più di 5 ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, sono quella prelibatezza estiva incredibile che ti fa fare sempre un figurone!

Pasta al pomodorino piccante ecco come si fa in un attimo

La Pasta al pomodorino piccante è imperdibile! Pronta in un paio di basilari passaggi, è talmente buona e fuori dal comune nella sua semplicità che è sempre l’occasione giusta per assaporarla: una cena in famiglia o un pranzo con gli amici. Questa è una delle ricette contadine rivalutate nel tempo che oggi potrete mangiare anche nei grandi ristoranti. Salutare e genuina, è quella vivanda che mai potresti rifiutarti di mangiare perché è veramente troppo buona.

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • un tagliere
  • un cucchiaio di legno
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 180 g di spaghetti di semola di grano duro
  • alcuni pomodorini rossi ciliegino
  • un filo d’olio evo grezzo
  • sale q.b.
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 2 spicchi di aglio nero
  • parmigiano grattugiato q.b. (facoltativo)
  • 1 peperoncino rosso

Pasta al pomodorino piccante, procedimento

Mettete una pentola d’acqua sul fornello e portatela al bollore. Adesso aggiustatela di sale e sbollentateci per 5 minuti i pomodorini rossi ben lavati e già incisi con una x. Trascorso il tempo necessario scolate i pomodorini e fateli raffreddare in una ciotolina. Ora gettate nella pentola d’acqua bollente gli spaghetti che cuocerete per i minuti indicati sulla loro scatola.

Leggi anche: Granita al limone fatta in casa senza gelatiera, fredda e buona come quella siciliana

Pasta al pomodorino piccante, tutto il sapore dell’estate in un primo piatto irresistibile. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Patate al forno con aromi e spezie, il contorno perfetto per ogni piatto

Una volta raffreddati, private della buccia i pomodorini e privateli dei loro semini. Su un tagliere sminuzzate finissimamente la polpa degli ortaggi. In una padella antiaderente fate rosolare l’aglio tritato finissimamente con il peperoncino in un filo d’olio caldo. Una volta dorato il tubero aggiungete la polpa dei pomodorini e cuocete il sugo per qualche minuto. Passato il tempo opportuno, aggiustate il condimento di sale e scolate gli spaghetti al dente che rovescerete immediatamente nella padella con il sugo di pomodorini freschi. Aggiungete qualche tocchetto di pomodorini ciliegino crudi e profumate con il prezzemolo tritato. Saltate il tutto e impiattate gli spaghetti. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato (facoltativo) e serviteli così conditi ancora caldi.

Leggi anche: Girelle per i bambini in 15 minuti, solo 2 ingredienti e la merenda è subito pronta

Pasta al pomodorino piccante, tutto il sapore dell’estate in un primo piatto irresistibile. Foto di Ricetta Sprint
Pasta al pomodorino piccante, tutto il sapore dell’estate in un primo piatto irresistibile. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta realizzata la perdita di peso, motivo…

2 minuti ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

32 minuti ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

1 ora ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

10 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago