Pasta+al+tonno+fresco%2C+capperi+e+pomodorini+%C3%A8+veramente+deliziosa%3A+pochi+ingredienti+e+fai+un+figurone
ricettasprint
/pasta-al-tonno-fresco-capperi-e-pomodorini-e-veramente-deliziosa-pochi-ingredienti-e-fai-un-figurone/amp/
Primo piatto

Pasta al tonno fresco, capperi e pomodorini è veramente deliziosa: pochi ingredienti e fai un figurone

La pasta al tonno fresco, capperi e pomodorini e favolosa: la fai in un attimo ed è un vero trionfo di bontà e di colori!

Perfetta per ogni occasione, questo primo piatto è veramente ciò che mancava al tuo menù: un’idea originale e diversa dal solito per gustare un piatto alternativo ed anche freddo sarà una piacevole scoperta con i suoi profumi ed i sapori strepitosi.

Pasta al tonno fresco, capperi e pomodorini ricettasprint

Non riuscirete a resistere dal mangiare questo primo e sicuramente anche i più piccoli ne andranno matti. La scelta del pesce fresco è sempre vincente perché ovviamente conferisce al risultato finale un sapore veramente speciale ed in questo periodo estivo in cui c’è tanta varietà non avrete difficoltà a trovare del buon tonno. Se invece non avete possibilità di prendere il tonno fresco, andrà bene anche quello sott’olio, forse meglio prendere dei filetti per un tocco genuino in più. Provala anche fredda ed avrai un bella sorpresa!

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda cremosa al pesto, ci metti tutto quello che vuoi e diventa buonissima

Ingredienti

320 gr di pasta
300 gr di tonno fresco a pezzetti
80 gr di capperi dissalati
400 gr di pomodorini rossi e gialli
Uno spicchio d’aglio

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della pasta al tonno fresco, capperi e pomodorini

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando molto bene i pomodorini. Asciugateli con un canovaccio pulito, tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente: versatelo in una casseruola con abbondante olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e fatelo dorare. Versate i pomodorini e fateli soffriggere delicatamente, poi unite i capperi e coprite lasciando uno spiraglio aperto.

Fate cuocere una decina di minuti sempre tenendo la fiamma al minimo e intanto mettete sul fuoco anche la pentola colma d’acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Trascorso il tempo necessario, unite il tonno a pezzetti al sugo di pomodorini ed ultimate la preparazione.

Giunta a bollore l’acqua per la pasta versate il formato scelto e cuocetela per il tempo indicato o scolatela leggermente al dente: versatela nel condimento e mescolate bene per insaporire. Servite la vostra pasta subito oppure fatela raffreddare completamente prima di gustarla!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

4 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

5 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

7 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

10 ore ago